Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 06-03-2012, 23:40   #14
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 51
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
BBBRRRAAAVVVOOO !!!

Quì volevo arrivare...
Secondo me il conduttivimetro è il vero strumento che ti dice se hai la quantità di sali sciolti o se hai solo degli ioni chimici che alterano la lettura dei reagenti... Io ultimamente mi fido molto di più del conduttivimetro che dei reagenti per Kh e Th.
Chi come me ha in vasca i Papiliochromis dell'Orinoco, vuole che essi vivano il più possibile e magari che riescano anche a riprodursi. Per fare questo devi giocare sui decimali di grado per quello che riguarda il Ph e la conducibilità deve essere a valori alquanto bassi. Credo che però per specie molto meno sensibili, sia sufficiente effettuare i test con cadenza mensile o più... L'acquisto di masse di reagenti in questo modo soggette a scadenza mi sembra meno produttivo che portare l'acqua a fare testare dal negoziante. Io sinceramente non ho mai acquistato test particolari come fosfati, silicati o ammonio/ammoniaca, ho invece il test per il ferro che mi aiuta a regolare le fertilizzazioni.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
favore , lancia , spezzare , striscette , test , voglio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,49388 seconds with 14 queries