Ciao mightygandalf, beh..che dire!? hai pienamente ragione. Io stesso per capirci qualcosa ho dovuto leggere tutte le 34 pagine, ma ciò non basta, perché ci sono tantissime idee e consigli e tutte queste vanno in contrasto tra loro. L'unico consiglio che posso darti è quello di usare un legno duro e resistente, io consiglierei la quercia, ma puoi usare quello che più ti piace.
Procuralo ancora fresco cosicchè risulta più facile da scortecciare, puoi utilizzare un cutter per farlo, poi aspetta che sia secco, senza corteccia non ci metterà molto a seccare, tu intanto mettilo in posti asciutti e possibilmente assolati. Una volta secco, privo di linfa ecc. lo fai bollire per un'oretta che è più che sufficente e lo tieni a mollo in un secchio per un paio di giorni cambiando ogni tanto l'acqua, la cosa importante è che affondi, ed il gioco è fatto!
Fammi sapere poi come procede o se hai altre domande e magari posta delle foto! -28