ciao come promesso ad alcuni di voi allego foto e alcuni passaggio per la realizzazione di una illuminazione con i led:
i led sono 5050 ip68,3 striscie (2 bianchi freddi e 1 rosso) da 0.85 cm
ho comprato oltre ai led,un connettore femmina e un trasformatore da 5A,i led ora mi consumano 35W,la vecchia illuminazione era un neon da 24W che non è abbastanza per il mio acquario e ora mi ritrovo pieno di alghe nere,che devo debellare :#O
altri accessori utilizzati:
-striscie di legno per ancoraggio strip led
-silicone bianco perchè purtroppo non l'ho trovato trasparente (qui è pieno di neve e non ho potuto cercare bene

)
-tubazione impermeabile per cablaggio
situazione illuminazione con il neon:
http://imageshack.us/photo/my-images/13/dscn1676w.jpg/
ora vi mostro alcune operazione che ho fatto:
http://imageshack.us/photo/my-images/39/dscn1675x.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images/13/dscn1685e.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images/821/dscn1684b.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images/11/dscn1708m.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images...scn1704zb.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/854/dscn1710h.jpg/
so di non aver fatto un lavoro pulito col silicone e aver abbondato,ma nel mio caso ho il coperchio e non si vede niente,ma soprattutto non avevo voglia di perderci troppo tempo

l'importante è aver chiuso bene col silicone in modo che non entri l'umidità nei led.
Forse c'è troppo rosso magari in seguito compro un'altra striscia di led bianco caldo e la metto vicino in modo da "annullare" quell'effetto di rosso,a presto

PS:non fate caso alla terra sopra le piante,ho fatto un po di danni col terriccio
