Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
so di non aver fatto un lavoro pulito col silicone e aver abbondato,ma nel mio caso ho il coperchio e non si vede niente,ma soprattutto non avevo voglia di perderci troppo tempo
l'importante è aver chiuso bene col silicone in modo che non entri l'umidità nei led.
Forse c'è troppo rosso magari in seguito compro un'altra striscia di led bianco caldo e la metto vicino in modo da "annullare" quell'effetto di rosso,a presto
PS:non fate caso alla terra sopra le piante,ho fatto un po di danni col terriccio
Ultima modifica di moru87; 04-02-2012 alle ore 19:41.
Cmq anche io sto valutando un progetto basato su questi led, seguo con interesse
sinceramente no,ma ti dico ke nn avevo neanche voglia d sporcarmi e d perderci troppo tempo tanto non si vede niente dall'esterno,comunque sono soddisfatto del lavoro,l'illuminazione è ottima,poi avendo comprato un alimentatore da 5A posso ampliarlo in futuro,ora attendo qualche giorno per vedere cosa ne pensano le piante
PS: non ho detto il prezzo per chi vuole avventurarsi,ho speso 79.50€ spedizione incluse più 9€ tra silicone e legno -28
ciao , secondo te rispetto a prima quanto è aumentata l'illuminazione ?
secondo te per avere un 100w teorici in + quanti € si potranno spendere?
dipende dalle dimensioni dell'acquario,per i led non devi considerare i watt come per i neon,ma da quello che ho capito i lumen,devi avere circa 20 lumen per litro,quindi prima di comprare i led devi farti dare la scheda tecnica e vedere quanti lumen a metri producono.
però calcola che la spesa la fai adesso e per 15 anni stai tranquillo,i led non perdono di luminosità e durano tantissimo
ciao , secondo te rispetto a prima quanto è aumentata l'illuminazione ?
secondo te per avere un 100w teorici in + quanti € si potranno spendere?
dipende dalle dimensioni dell'acquario,per i led non devi considerare i watt come per i neon,ma da quello che ho capito i lumen,devi avere circa 20 lumen per litro,quindi prima di comprare i led devi farti dare la scheda tecnica e vedere quanti lumen a metri producono.
però calcola che la spesa la fai adesso e per 15 anni stai tranquillo,i led non perdono di luminosità e durano tantissimo
ottima informazione buono a sapersi , il fatto dei lumen non è che lo capita tanto :D ,
dalla tua info 20 lumen per litro se la dovrei fare di solo led direi che mi servono 13000 lumen,ma essendo che 280w su 650 litri lordi già siano abbastanza, se la volessi aumentare giusto di un 10 o 20% quanti lumen servirebbero ?
dovrei fare 2 fasce da 180cm
moru ti ringrazio e giusto per capire in linea generale
e difficile il montaggio , ci vuole anche il saldatore ?
__________________
Cristo Regni nella nostra esistenza
ciao , secondo te rispetto a prima quanto è aumentata l'illuminazione ?
secondo te per avere un 100w teorici in + quanti € si potranno spendere?
dipende dalle dimensioni dell'acquario,per i led non devi considerare i watt come per i neon,ma da quello che ho capito i lumen,devi avere circa 20 lumen per litro,quindi prima di comprare i led devi farti dare la scheda tecnica e vedere quanti lumen a metri producono.
però calcola che la spesa la fai adesso e per 15 anni stai tranquillo,i led non perdono di luminosità e durano tantissimo
ottima informazione buono a sapersi , il fatto dei lumen non è che lo capita tanto :D ,
dalla tua info 20 lumen per litro se la dovrei fare di solo led direi che mi servono 13000 lumen,ma essendo che 280w su 650 litri lordi già siano abbastanza, se la volessi aumentare giusto di un 10 o 20% quanti lumen servirebbero ?
dovrei fare 2 fasce da 180cm
moru ti ringrazio e giusto per capire in linea generale
e difficile il montaggio , ci vuole anche il saldatore ?
allora per iniziare devi chiedere la scheda tecnica a qualcuno,ogni led ha tipologie e lumen diversi,io ho considerato che ho netti 100 litri quindi mi servono 2000 lumen,però questa per una illuminazione media,io per il momento ho piante a bassa illuminazione e mi sono fermato sui 1700 lumen (certo l'acqua ha il fattore di far perdere parte della luce) io ho messo 2.55 metri di strip led,però come ho detto ho preso un alimentatore da 5A in modo da poter arrivare fino a quasi 5 metri di strip led per un consumo massimo di corrente di 72W,però questo con la tipologia di led che ho scelto io,mi ero fatto fare un'altro preventivo e la scheda tecnica era completamente diversa.
Il saldatore è obbligatorio per collegare i led tra loro e per unirli al connettore,ma è facile,devi solo seguire il + e il - delle strip led,poi se trovi le strip led col biadesivo 3M non devi neanche usare il silicone per il fissaggio al coperchio
moru quell'acquario l'hai comprato o te l'hanno regalato..?
a me l'hanno regalato...e mi faresti un favore se mi diresti di che marca è...
non si trova nulla sul web per modificare quella schifezza di coperchio..
infatti credo che a breve gli comprerò una plafo esterna e lo scoperchio..