Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-01-2012, 11:10   #28
Davide80
Pesce rosso
 
L'avatar di Davide80
 
Registrato: Dec 2005
Città: Isolabella (To)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 781
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 20 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide80

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agri Visualizza il messaggio
considera che io ne inserisco circa 16 metri ( a pezzi di 70 cm riesco a modulare lo spettro chee è una favola) nella vasca che ha come base 80*30.
tu che dici? penetrano 16metri?
------------------------------------------------------------------------
Tu considera che ne metto 16 metri di mono chip? che dici penetrano?
di sicuro considerando che sono strisce di 70cm modulo a piacere la luce.
No, i monochip ne puoi mettere anche 150 metri, ma sempre quella rimane la penetrazione!
Avrai si più "luce", ma la luce che percepiamo noi è differente dalla luce che percepiscono le piante..
Cmq prova, dato che li hai li, provare è la soluzione più intelligente, non come quelli che a priori li reputano scioccamente "giocattoli"
Il discorso "meglio tanti piccoli che pochi grossi" vale solo per i led triplo chip doppia densità, sono gli unici led a striscia, x ora, da me testati, che mi hanno non solo dato soddisfazione in vasca, ma direi.. emozionato

Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
La penetrazione nello spessore d'acqua è dato dall'energia luminosa per unità di superficie del corpo emettente, non per niente i T5 penetrano più dei T8 ed gli HQI più dei fluorescenti. Quindi non è lo stesso avere tanti LED di bassa potenza o, a pari potenza, meno LED di potenza maggiore
Forse mi sono spiegato male, io parlando mi riferisco sempre ai led triplo chip DOPPIA DENSITA' che nulla hanno a che vedere con i led singolo chip o i led triplo chip normale densità, precisato questo spero sia chiaro.
Dici bene che la penetrazione è data dall energia luminosa, ma ripeto x l ennesima volta, che i led non sono tutti uguali! ..anche se hanno il "codice" uguale, dipende dalla lavorazione che hanno avuto e i materiali (resistenze e piste) che sono stati utilizzati x l assemblaggio!
Lo stesso led, abbinato ad una resistenza di bassa fattura, emetterà meno della metà della sua potenza luminosa... eppure il led è lo stesso
Io spero che tu li abbia provati i suddetti led, per affermare questo, xchè i led da me provati, penetrano più di un qualsiasi T5. Sono una via di mezzo tra un T5 e un HQL
Non ci credi? vuoi vedere? vuoi toccare con mano così da smentire tutte le voci di corridoio che si sentono in giro, messi da chi si è fatto fregare dalle voci "di forum" e ha speso 4 volte tanto, con ventole, dissipatori e quant altro nell installare led da 1, 2 e 3 W l uno? ... Ripeto, quei led li, sono ottimi per il marino, per il dolce anche un plantacquario, sono del tutto sprecati!
Ripeto, che per qualsiasi S.Tommaso, casa mia è aperta, così posso dimostrare ciò che dico dal vivo..
E poi, quando io devo, oltre al led, prendere una ventola, un dissipatore, alluminio, ecc, dove va a finire il risparmio energetico e la praticità che il led mi da?

In ogni caso, per i led, sul dolce con piante, è sempre meglio mettere molti, molti led smd triplo chip doppia densità, piuttosto che una decina di enormi led da 2 o 3 watt l uno... l importante è scegliere i suddetti led molto bene, non dalle "bancarelle" o su ebay..

Originariamente inviata da NEmoport Visualizza il messaggio
ciao!ti sconsiglio vivamente di REGAlare i tuoi soldi per prodotti del genere....
per gli acquari queste strip non vanno affatto bene!!!investi i tuoi soldi per qualcosa davvero efficiente! led di potenza da 140lm/w ti andrebbero a pennello o sbaglio?!

lasciamo stare i giocattolini....non parlate di efficienza con codesti prodotti!sono belli,comodi,ma per questi scopi non vanno affatto bene
Ecco scusa ma tu sei il migliore
Spero vivamente che ti riferisci ai led MONOCHIP, in caso contrario se ti riferisci al led triplo chip doppia densità, vuol semplicemente dire che parli per sentito dire, e non hai testato un bel nulla...
Dopo il termine "giocattolini" non spreco altre parole, e lascio spazio ai fatti con alcune foto!

Secondo te, sarebbe possibile ottenere piante del genere senza un adeguata illuminazione?
E premetto che le foto le ho fatte di fretta con il telefono! se avete ancora dei dubbi, mi prendo la Nikon D700 dal negozio in prestito e vi faccio delle vere foto...

Dietro al bosco di vallisneria ho un piccolo cespuglio di Althernathera roseifolia che si vede da un altra angolazione... fatela crescere senza un adeguata illuminazione e fertilizzazione se ci riuscite..

ps: le foto sono state fatte con UNA sola striscia di led accesi da un metro 3800K.. notare la luminosità



Uploaded with ImageShack.us





Uploaded with ImageShack.us

E per ultima metto la NYMPHOIDES AQUATICA (Pianta banana) che, quando trova poca luce o inadeguata, allunga le foglie fino alla superficie, invece, se ha una luce perfetta, sviluppa grosse foglie sott acqua, x poi una volta averne sviluppate 6-8 sott acqua ne creerà alcune galleggianti, per poi fiorire.. La pianta la presi che aveva solo "il casco di banane" nessuna foglia.. La pianta ha 3 settimane di vita.



Uploaded with ImageShack.us
__________________
Wave poseidon 330L avviato nel 2001 illuminato a led dal 2008..
Davide80 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
illuminazione , led , nuova

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,53832 seconds with 14 queries