Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-01-2012, 10:48   #1
Matty1184
Guppy
 
Registrato: Aug 2010
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 480
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
preparazione x l'estate

visto che è il primo anno che la mia vasca, con l'illuminazione attuale, popolazione attuale, affronta la prima estate, volevo chiedervi alcuni vostri pareri per non creare una strage!
come immaginerete il problema è TEMPERATURA!
Allora partiamo da questo presupposto:

vasca 180 lt 100x40x50 (juwell rio180)

ESTATE 2011
popolazione: solo 2 clarky
illuminazione: 2 x T5 da 39W (una white + una blue)
temperatura acqua: raggiunge anche i 30°
nella stanza non è presente un condizionatore

ESTATE 2012
popolazione: hepatus, ocellaris, zebrasoma flavescens, stelle marine, 3/4 gamberetti
invertebrati: molli, lps e 3 sps mini (sempre se la luce è sufficiente)
illuminazione: 5 barre a led autocostruite da 18 led 3W l'una
distanza dall'acqua 7/8 cm (non monto lenti e non posso alzare la plafo x motivi che i miei genitori mi buttano fuori di casa!)

attualmente ho un'evaporazione che raggiunge anche i 7/8 l a settimanana.
non riuscirei a montare ventole tangenziali in quanto avendo le barre della plafo posate a filo vasca, non riuscirei a installarle.
potrei installare ventole aggiuntive tra una varra e l'altra della plafo, ma non saperi che rislutato otterrei...

opzione:
refrigeratore
il problema però è lo spazio... dovrei incastrarlo nel mobile del rio 180.
potrebbe essere una cosa fattibile? ma come funziona? ha bisogno di pompe?

valuto qualsiasi vostro consiglio!
Matty1184 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
lestate , preparazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16914 seconds with 15 queries