Guarda io in tutta sincerità non ho mai usato nessuno degli accorgimenti che prendi tu e magari è anche possibile che le mie colture siano contaminate e non me ne rendo conto, però il tutto funziona e finche va avanti così non metto mano. La vasca dei roti è sempre stata praticamente attaccata alle bottiglie con il fito e non ho mai avuto contaminazioni, l'unica precauzione che prendo è lavare con acqua corrente imbuti e contenitori vari dopo aver cambiato l'acqua dei roti.
C'è anche da considerare che io uso i roti sono per alimentare i coralli in vasca quindi non mi faccio molti problemi sulle quantità che doso e sulla qualità nutrizionale (ogni tanto li arricchisco con roti-rich ma molto di rado perché sono piiiigro)... assumo che la popolazione di roti si mantenga costate (anche se non è così) e filtro sempre 2 litri così ho più o meno sempre la stessa quantità di raccolto... molto approssimativamente!!
Per gli isopodi avevo provato con una vaschetta lasciata sul balcone questa primavera in cui avevo messo acqua della vasca e una bella dose di fertilizzante pmdd che mi avanzava da quando ho dismesso il dolce, in una settimana sono spuntate le alghe poi ho messo qualche decina di isopodi... dopo un po' ho iniziato a vederne qualcuno piccolo in mezzo agli altri, segno che si sono riprodotti ma poi sono schiattati non so per quale motivo.
Comunque possiamo organizzare un esperimento in cui ognuno prova cose diverse e poi ci confrontiamo.... come già detto mi interesserebbe molto allevare isopodi per poter tenere i synchiropus dato che la mia vasca è piccolina e ancora giovane per poter avere sufficiente benthos con cui sfamarli.
|