Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Riproduzione nell'acquario marino Per discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-01-2012, 17:25   #1
pass90
Utente disattivato
 
Registrato: Sep 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 1.606
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/80%
Invia un messaggio tramite MSN a pass90

Annunci Mercatino: 0
Guarda io in tutta sincerità non ho mai usato nessuno degli accorgimenti che prendi tu e magari è anche possibile che le mie colture siano contaminate e non me ne rendo conto, però il tutto funziona e finche va avanti così non metto mano. La vasca dei roti è sempre stata praticamente attaccata alle bottiglie con il fito e non ho mai avuto contaminazioni, l'unica precauzione che prendo è lavare con acqua corrente imbuti e contenitori vari dopo aver cambiato l'acqua dei roti.

C'è anche da considerare che io uso i roti sono per alimentare i coralli in vasca quindi non mi faccio molti problemi sulle quantità che doso e sulla qualità nutrizionale (ogni tanto li arricchisco con roti-rich ma molto di rado perché sono piiiigro)... assumo che la popolazione di roti si mantenga costate (anche se non è così) e filtro sempre 2 litri così ho più o meno sempre la stessa quantità di raccolto... molto approssimativamente!!

Per gli isopodi avevo provato con una vaschetta lasciata sul balcone questa primavera in cui avevo messo acqua della vasca e una bella dose di fertilizzante pmdd che mi avanzava da quando ho dismesso il dolce, in una settimana sono spuntate le alghe poi ho messo qualche decina di isopodi... dopo un po' ho iniziato a vederne qualcuno piccolo in mezzo agli altri, segno che si sono riprodotti ma poi sono schiattati non so per quale motivo.
Comunque possiamo organizzare un esperimento in cui ognuno prova cose diverse e poi ci confrontiamo.... come già detto mi interesserebbe molto allevare isopodi per poter tenere i synchiropus dato che la mia vasca è piccolina e ancora giovane per poter avere sufficiente benthos con cui sfamarli.
pass90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2012, 22:18   #2
nvokbetsi87
Guppy
 
L'avatar di nvokbetsi87
 
Registrato: Nov 2009
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: circa 20
Età : 37
Messaggi: 105
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pass90 Visualizza il messaggio
Guarda io in tutta sincerità non ho mai usato nessuno degli accorgimenti che prendi tu e magari è anche possibile che le mie colture siano contaminate e non me ne rendo conto, però il tutto funziona e finche va avanti così non metto mano. La vasca dei roti è sempre stata praticamente attaccata alle bottiglie con il fito e non ho mai avuto contaminazioni, l'unica precauzione che prendo è lavare con acqua corrente imbuti e contenitori vari dopo aver cambiato l'acqua dei roti.

C'è anche da considerare che io uso i roti sono per alimentare i coralli in vasca quindi non mi faccio molti problemi sulle quantità che doso e sulla qualità nutrizionale (ogni tanto li arricchisco con roti-rich ma molto di rado perché sono piiiigro)... assumo che la popolazione di roti si mantenga costate (anche se non è così) e filtro sempre 2 litri così ho più o meno sempre la stessa quantità di raccolto... molto approssimativamente!!

Per gli isopodi avevo provato con una vaschetta lasciata sul balcone questa primavera in cui avevo messo acqua della vasca e una bella dose di fertilizzante pmdd che mi avanzava da quando ho dismesso il dolce, in una settimana sono spuntate le alghe poi ho messo qualche decina di isopodi... dopo un po' ho iniziato a vederne qualcuno piccolo in mezzo agli altri, segno che si sono riprodotti ma poi sono schiattati non so per quale motivo.
Comunque possiamo organizzare un esperimento in cui ognuno prova cose diverse e poi ci confrontiamo.... come già detto mi interesserebbe molto allevare isopodi per poter tenere i synchiropus dato che la mia vasca è piccolina e ancora giovane per poter avere sufficiente benthos con cui sfamarli.
apriamo un nuovo post?
nvokbetsi87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2012, 23:11   #3
pass90
Utente disattivato
 
Registrato: Sep 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 1.606
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/80%
Invia un messaggio tramite MSN a pass90

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nvokbetsi87 Visualizza il messaggio

apriamo un nuovo post?
A te l'onore visto che hai molta più esperienza!!

Intanto un piccolo appunto... oggi cambiando la zeolite ho messo quella vecchia nella solita calza abbandonata in sump e ho trovato qualche centinaio di isopodi attaccati sopra, mentre guardando con la torcia in sump ce ne sono pochissimi... possibile che si nutrano dello sporco che si accumula li? Io pensavo fossero prettamente erbivori
pass90 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
colture , copepodi , miste , parlare , vogliamo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16363 seconds with 14 queries