Come sottolineato da
scriptors, per evitare un' eccessiva solubilizzazione di composti organici ed inorganici presenti nella terra, è preferibile racchiudere tale substrato in due strati di sabbia fine, o al limite interporre solo quello inferiore, nel caso la superficie superiore del vaso non venga coinvolta dall'acqua.
|
|
Quote:
|
|
E poi una curiosità: come si chiama quella piantina nel vasetto sulla destra (tipo pallini)?
|
Nertera granadensis.
L'avevo scelta perchè si trova a suo agio nel terreno umido, ha sottili radici superficiali, è strisciante e produce piccole e bellissime bacche arancioni.