Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 02-12-2011, 14:49   #11
the dragonlord
Avannotto
 
L'avatar di the dragonlord
 
Registrato: Aug 2009
Città: Nanto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
le sonde sono confezionate con una soluzione salina per conservarle efficienti... quindi chi ti dice di tenerle in h2o2 o in acqua di Ro ti dice una pirlata.

Se le conservi in acqua osmotica per più di qualche giorno le deteriori in modo irreversibile.

Io ho osservato questo fatto quando avevo la vasca degli altum a conducibilità nulla... le sonde si staravano con frequenza allucinante, anche 3 volte al mese.

Nella vasca marina invece, in un anno la sonda l'ho tarata 2 volte ed era sballata di niente.

Riporto quanto indicato da Aquatronica:

Quote:
ATTENZIONE: Per una corretta lettura dei parametri di pH, si consiglia di immergere il
sensore nell’Acquario per un periodo di 4/5 giorni prima di qualsiasi tipo di programmazione.
Inoltre, nel caso in cui al momento dell’acquisto la protezione dell’elettrodo risulti priva di
liquido di mantenimento,si consiglia di allungare la permanenza in Acquario a 6/7 giorni.
Grazie Paolo, sei stato davvero prezioso...purtroppo una delle "pirlate" cui ti riferisci l'ho letta su alcuni post anche qui (ad es: http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=milwakee post #3) e questo mi ha creato parecchia confusione perchè qui siete davvero molto competenti e fonte di ottimi consigli e suggerimenti.
Seguirò senz'altro la tua indicazione dei due giorni e poi procederò alla taratura!

Grazie 10000 dei preziosi consigli
Andrea
the dragonlord non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
milwakee , sms122 , sonda , testare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24604 seconds with 15 queries