Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-11-2011, 14:09   #1
chris7410
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: San Valentino Torio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/100%

Annunci Mercatino: 0
Unhappy Aggiornamento vasca nuove foto a fotoperiodo di 7 ore

Salve ai più esperti di me .....cioè: tutti voi
sono praticamente pronto sabato prossimo la vasca inizierà a girare con classico metodo berlinese.
Vi riassumo una piccola descrizione e stasera inserirò anche qualche foto:

Da ieri il mio vascone 120x55x55 vetro da 12mm e frontale in extrachiaro è in posizione
sul supporto in legno massello e multistrato fatto da un falegname amico che ha seguito ogni mia indicazione per abbinare il supporto alla parete attrezzata del salone
(tanto per "accontentare" e tenere calma anche mia moglie )
impianto elettrico assemblato da me con tanto di plafo sottopensile a led e pannelli insonorizzanti per evitare l'effetto "cassa"

Sump della AQengineering professional 60x42x36h + vasca di rabocco 43x28x36h
il tutto in un materiale tipo bachelite bianca che il negoziante mi ha consigliato perche' a suo dire assorbirebbe meglio le vibrazioni , piu facile da pulire , più leggera sicuramente , e meno delicata del vetro.

Illuminazione affidata ad una plafo Sfiligoi t5 10x54w completa di:
6 ATI aquablue special
3 ATI blue plus
1 ATI purple plus
assemblata su un supporto poggiato sulla vasca
(anche questo creato in collaborazione col falegname)


Movimento affidato a 2 pompe koralia5 + 2 pompe koralia3 da 12v comandate da wavemaker4 completo di fotosensore.... tutto Hydor.
(lo so' 4 pompe sarebbero anche troppe ma conto di tenerne due un pò piu' nascoste che mi facciano movimento in zone piu ferme tra le rocce)

Schiumatoio: per ora monterò almeno inizialmente un doppia pompa Performer550 dell'Hydor
(500lt. - 650lt.)

Ecco come vorrei iniziare:
Tra sabato e domenica montaggio della tecnica e inserimento di 350/360 litri di acqua e sale,
faro' girare il tutto solo con le pompe di movimento per 4/5 giorni.
Dopo questo periodo inserirò:
25 kg di rocce di jakarta
10 kg. di rocce fiji
10 kg. di rocce indonesiane
tutte gia stabulate che resteranno in vasca con pompe e schiumatoio attivi;
a questo punto.... periodo di pausa e "studio" delle fasi successive per almeno 20/30 giorni a seconda dei valori che troverò inserirò una spruzzata di sabbia corallina aragonite. e darò qualche oretta di luce.

Da quello che ho capito con la pazienza si ottengono i migliori risultati , per cui ho tutto il tempo per valutare ogni consiglio, quindi a voi la parola:

Cosa pensate del mio progetto iniziale???
c'è qualcosa da modificare??
nel caso fosse tutto ok mi dareste qualche dritta sulla fase successiva...
tempi per la luce;
tempi di inserimento e indicazioni su quali invertebrati coralli e pesci inserire per primi che siano più indicati e meno "delicati" senza correrre rischi di distruggere l'equilibrio in vasca (semmai raggiungerò l'equilibrio )

Grazie in anticipo spero di trovare molto appoggio per riuscire a portare avanti anche insieme a voi questo "progetto"
(anche perchè se distruggo tutto in due mesi , mia moglie mi caccerà di casa )

Ultima modifica di chris7410; 18-01-2012 alle ore 15:31. Motivo: AGGIORNAMENTO
chris7410 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aggiornamento , dritte , goplease , modificata , parteconsigli , rocciata , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,84967 seconds with 15 queries