Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo Nanoreef Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo nanoreef per discuterne e ricevere commenti. (Peso max di ogni foto 60 kb). N.B. Per vedere le foto devi essere loggato.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-09-2011, 00:34   #11
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
beh lo skimmer potresti anche disattivarlo e usarlo come solo filtro meccanico e per ossigenare l'aria.... non ti è necessario in 9 litri (o meglio, potrebbe essere inutile proprio) anche perchè il niagara è davvero poco efficiente di per sè.

basterebbe caricarlo a carbone attivo, sempre da mantenere in vasca e cambiare una volta al mese max.

ad ogni modo non esiste una regola per usarlo, devi aspettare un mesetto che 'vada a regime' e imparare a regolarti con le due valvoline

per le rocce l'unico suggerimento che posso darti, è di prendere piuttosto poche e grandi che molte piccole.
è nel cuore anossico delle rocce vive che si insediano i batteri de-nitrificanti, il vero filtro dei nostri nanoreef. ed è anche per questo motivo, che le rocce vive non vanno mai spaccate; non deve entrare ossigeno al loro interno.
più le rocce sono grandi, più grande è il loro centro anossico, più i batteri denitrificanti lavorano bene!

per la luce mi orienteri sulle pl, non hai una vasta scelta, ma almeno il vantaggio di risolvere con poco
magari prendi una pl da 18 watt a 10.000 K, il doppio della luce rispetto al litraggio andrà benone e una pl blu o dalla metà o con gli stessi Watt della bianca.

anche integrare dei ceppi batterici di buona qualità (clear flo, biodigest) in fase di maturazione, può tornarti molto utile specie in un picoreef così piccolo e accellerare la maturazione stessa.

dai magari apri un post, così senti altre campane oltre alla mia
erisen non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
calcio , microcosmo , reattore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,49359 seconds with 14 queries