|
Originariamente inviata da aleda83
|
zozzo guarda che non mi riferivo al tuo messaggio e poi non mi sembra di essere nè nervoso nè offensivo (professore non è una parolaccia)...sono solo pragmatico e se qualcuno chiede aiuto per delle uova bisogna essere tempestivi a darglielo senza perdere troppo tempo visto che fanno gola a tutti i pesci...tutto qui...
Per quanto riguarda la tecnica io ho messo un fil di ferro nella vasca per tenere la vaschetta d'incubazione ferma e non è mica la fine del mondo anche perché logicamente è un fil di ferro con una guaina attorno di plastica verde quindi totalmente compatibile con l'acquario...
a me gli avanotti sono nati e sono tutt'ora vivi...Per quanto riguarda il fatto di non separarli potrei essere d'accordo se si ha un acquario dedicato solo alle deposizioni e all'allevamento...io di acquari ne ho uno solo, come anche il nostro amico, quindi non si può lasciare tutto alla natura perché senò le uova durano neanche un giorno...se proprio vuole fare così io metterei una rete per dividere genitori e uova dagli altri pesci,. ma non l'ho mai fatto e quindi porto un'esempio che con me ha funzionato e che ho provato personalmente.
------------------------------------------------------------------------
|
Hai perfettamente ragione su tutto, hai risposto a tutte le domande che ha fatto... ...ma secondo la mia scarsa esperienza potrei affermare con la quasi certezza che i genitori succhierebbero, uccidendole, le larve dalla vasca d'incubazione... ...ma nel caso, come dici che stai facendo tu, che vada bene, ti riempi di avannotti. E poi dove li metti? ti serve almeno un 200 litri per farli crescere bene, secondo quello che si trova scritto in letteratura, of course. Quindi suggerirgli di sistemare la popolazione della vasca è da persone obiettive piuttosto che professoroni, suggerirgli di mettere la foglia in una sala parto per poecilidi con quella popolazione... ... !!!!!![/QUOTE]
hai ragione per quanto riguarda la popolazione...io ho contato fino a 100 larve scodinzolanti...al momento che prendono un pò di mobilità effettivamente qualche avanotto tende ad uscire dalle fessure ed è subito preda dei voraci compagni d'acquario, ho risolto la cosa mettendo una retina a maglie fitte attorno alla vaschetta per non far usvire nessuno...il surpus di avanotti è solo all'inizio perché cmq la mortalità infantile è abbastanza alta...in effetti avrò troppi scalari che porterò in negozio e scambierò con qualche prodotto...cmq il mio metodo funziona fidatevi![/QUOTE]
Uhm... ...e tu pensi che riuscirai a fargli prendere la forma in una retina da poecilidi...? ...o conti di scambiarli in qualche negozio come larve?