Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-06-2011, 19:38   #11
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stercorario Visualizza il messaggio
mmm ho letto l'akadama, ma è una specie di sabbia?
L'Akadama (complimenti per l'uso del maschile, sono pochi a saperlo ) è un fondo per Bonsai, NON specifico per acquari.
Rientrando nel settore "Giardinaggio", è soggetto a ricarichi molto diversi.
Per questo motivo, a noi sembra che costi pochissimo; in realtà, nei garden-center si lamentano che costa troppo!
Viene dai vulcani giapponesi, in particolare dall'isola di Hokkaido.

E' disponibile in diverse granulometrie, e si presenta sottoforma di piccole palline sbruzzolose.
Andrebbe sciacquato abbondantemente, anche se qualcuno non lo fa; è comunque importante tenere spento il filtro finché il pulviscolo non si è depositato completamente.

La sua caratteristica principale è l'assorbimento di Carbonati, all'inizio molto veloce, che fa abbassare la durezza dell'acqua e di conseguenza il pH.
Questo lo rende adatto SOLO ad acquari amazzonici, dove vivono specie che non temono l'acidità.

Il riempimento iniziale va fatto solo con acqua di rubinetto, anche se durissima, anzi meglio.
Durante il periodo di maturazione devi controllare il KH ogni due - tre giorni... e dirai:
"E' impossibile!"
C'è gente che è partita da KH 16, dopo una settimana era a 4.

Entro un paio di settimane il fenomeno rallenta, ma ci vogliono mesi prima che si stabilizzi completamente.
Chi vie in zone con acqua tenera, è costretto ad aggiungere sali.
Conosco uno che ha messo in vasca dei pezzi di Marmo, per compensare.

Il prezzo è tra i 15 e i 20 Euro, per un sacco da 25 litri.
Per un 300 litri, presumo ce ne vogliano tre sacchi.
In acquari così grandi è quasi una scelta obbligata, considerando i prezzi dei prodotti per acquaristica.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
attrezzi , consigliatemi , oggetti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,03437 seconds with 15 queries