Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-06-2011, 14:05   #21
Hypa
Imperator
 
L'avatar di Hypa
 
Registrato: May 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 6.395
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ho progettato tutta la vasca che sto allestendo, in base ai solar tube, e sono stato molto dietro a questo tipo di illuminazione..
Non tutte le marche portano giù la stessa luce, i più performanti sembrano essere i "solatube", troverai molte discussioni su reefcentral..
Personalmente ho abbandonato la luce solare per due motivi, il primo è che dato che sto installando i fotovoltaici, mi serve lo spazio sul tetto e non posso occuparlo con 4 tubi, il secondo è che la luce che effettivamente viene trasportata, scendendo dal soffitto al pavimento non è quella che viene dichiarata.
La lunghezza del tubo, anche se molte ditte dicono il contrario, influisce sulla quantità di luce trasportata, e i dati che ti danno loro, sono relativi a lunghezze del tubo che vanno da 50cm al metro o poco più, che parte con la calotta, nella parte più bassa del tetto, e si ferma al soffitto, te invece dovresti partire da sopra la vasca (quindi il tubo potrebbe andare a finire nella parte più alta del tetto), fino ad arrivare soopra la vasca, percorrendo così diversi metri (nel mio caso erano 5 metri di tubo (facendo la media dei 4 tubi che intendevo inserire), e riducendo tantissimo l'irraggiamento della superficie da illuminare,rendendo la luce insufficiente.
__________________
Gabriele
Il mio cane è la persona più intelligente che io conosca (All rights reserved - © copyright ).
Non ho più le istruzioni in italiano della vortech, un virus mi impedisce di accedere ai dati.
Hypa non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquarium , reef , solar , tubes

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,46635 seconds with 15 queries