Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-06-2011, 12:49   #11
Andrea1978
Ciclide
 
L'avatar di Andrea1978
 
Registrato: Jun 2011
Città: Lograto (BS)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario e un mini-paludario
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Quando finalmente i produttori si decideranno a fare lampade 'decenti' allora potremo discutere sul tutto il resto come si fa comunemente con i vari neon.
Work in progres -28

Volevo sollevare una questione di cui abbiamo parlato io e Luigi nelle mail, il "problema" che togliendo i neon si avrà una mancanza di UV e IR, cosa che in natura non manca assolutamente, alcune fonti, ad esempio il negozio in cui mi servo, lui mi dice che questi due fattori servono in acquario tanto quanto in natura, per la fotosintesi, come battericida e funghicida, anche se in minima percentuale (2% è l'emissione dei neon) ma sufficiente per il piccolo ecosistema nel nostro acquario.
C'è da dire che questo negoziante ha lavorato per anni allo zoo profilattico di brescia e di acqua, funghi e batteri penso ne sappia parecchio.

Questo secondo me ha un senso, alcuni sono d'accordo altri no, io penso che Manuel (il nome del negoziante) non abbia interessi marchettari particolari per continuare a voler utilizzare i neon anche nei suoi acquari, perchè dice che i led ancora non sono arrivati a eguagliare la funzione dei neon, dice che quando qualcuno produrrà una plafoniera mista neon/led, allora la valuterà, perche sostiene con fermezza che UV e IR sono indispensabili.

P.S. x Luigi
Mi hai convinto delle tue considerazioni, visto i risultati che hai ottenuto in assrnza di UV e IR, è solo per apprendere altri modi di pensare.

Voi cosa ne pensate?

Ultima modifica di Andrea1978; 21-06-2011 alle ore 14:35.
Andrea1978 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
illuminare , lacquario , led , parte , usare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,58159 seconds with 14 queries