Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-06-2011, 10:40   #11
awake
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: bernareggio
Azienda: karang
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.320
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
buran , citando la tua esperienza hai aggiunto comunque un tassello del mosaico , cioè dicendo che hai avuto degli scompensi successivamente al cambio di luce, pur non avendo alterato tutto sommato i watt di molto, ma sicuramente cambiando la ditribuzione della luce e probabilmente anche la temperatura di colore, però hai riscontrato una esplosione batterica e un mutamento nei coralli . questo significa che la luce ha comunque agito su tutto il sistema ,sulle zooxantelle e sulla produzione di cromoproteine .

riguardo alla vasca di Aqua1 , che personalmente non conosco,e che ospita animali molto belli e colorati, direi che anche questa offre spunti di riflessione . ad esempio ,noto delle lokani e delle caroliniana, animali che normalmente vivono sui 15/20 metri di profondità . ma allo stesso tempo anche pocillopora e stylopora . quindi bisognerebbe sapere se ricevono piu' o meno tutti la stessa quantità di luce , cosa che dubito, quale è lo sprettro in grado di far produrre cosi tante pocilloporine , e se il tutto viene facilitato da un qualche tipo di alimento.
__________________
vasca grande ........e pesci piccoli !!!!!
awake non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
spurgatina

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,53431 seconds with 14 queries