Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Approfondimenti marinoSezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.
INK, secondo me sarebbe interessante riuscire a capire il rapporto tra colorazione,luce, ed alimentazione , in virtu' di quello che avviene anche alle zooxanthelle .
Questo è il VERO punto; indipendentemente dalla tipologia di gestione, riuscire a trovare l'equilibrio tra questi driver.
Il famoso "occhiometro" (dono assai raro in dote a pochi eletti, purtroppo) è soprattutto questo.
Non penso, personalmente, che tutti gli elementi menzionati abbiano comunque lo stesso peso: tutti sicuramente indispensabili ma la luce, a mio avviso, potrebbe essere il fattore trainante. Luce intesa sia a livello qualitativo che quantitativo.
INK, secondo me sarebbe interessante riuscire a capire il rapporto tra colorazione,luce, ed alimentazione , in virtu' di quello che avviene anche alle zooxanthelle .
Questo è il VERO punto; indipendentemente dalla tipologia di gestione, riuscire a trovare l'equilibrio tra questi driver.
Il famoso "occhiometro" (dono assai raro in dote a pochi eletti, purtroppo) è soprattutto questo.
Non penso, personalmente, che tutti gli elementi menzionati abbiano comunque lo stesso peso: tutti sicuramente indispensabili ma la luce, a mio avviso, potrebbe essere il fattore trainante. Luce intesa sia a livello qualitativo che quantitativo.
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
INK, secondo me sarebbe interessante riuscire a capire il rapporto tra colorazione,luce, ed alimentazione , in virtu' di quello che avviene anche alle zooxanthelle .
Questo è il VERO punto; indipendentemente dalla tipologia di gestione, riuscire a trovare l'equilibrio tra questi driver.
Il famoso "occhiometro" (dono assai raro in dote a pochi eletti, purtroppo) è soprattutto questo.
Non penso, personalmente, che tutti gli elementi menzionati abbiano comunque lo stesso peso: tutti sicuramente indispensabili ma la luce, a mio avviso, potrebbe essere il fattore trainante. Luce intesa sia a livello qualitativo che quantitativo.
guardando proprio la vasca di aqua1 dovresti capire quanto la luce è importante , bella vasca per carità però i colori sono limitati dalla poca luce .. poi per te possono essere bei colori .. per altri no .. la verità è che sono colori modesti.
per le 150 w ha avuto ottimi risultati,ma se avesse avuto piu watt avrebbe avuto risultati migliori sia come crescita che come colori.
guardando proprio la vasca di aqua1 dovresti capire quanto la luce è importante , bella vasca per carità però i colori sono limitati dalla poca luce .. poi per te possono essere bei colori .. per altri no .. la verità è che sono colori modesti.
per le 150 w ha avuto ottimi risultati,ma se avesse avuto piu watt avrebbe avuto risultati migliori sia come crescita che come colori.
probabilmente hai ragione .......... per i miei gusti arrivare ad avere una vasca come quella sarebbe un buon risultato
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
INK, secondo me sarebbe interessante riuscire a capire il rapporto tra colorazione,luce, ed alimentazione , in virtu' di quello che avviene anche alle zooxanthelle .
Questo è il VERO punto; indipendentemente dalla tipologia di gestione, riuscire a trovare l'equilibrio tra questi driver.
Il famoso "occhiometro" (dono assai raro in dote a pochi eletti, purtroppo) è soprattutto questo.
Non penso, personalmente, che tutti gli elementi menzionati abbiano comunque lo stesso peso: tutti sicuramente indispensabili ma la luce, a mio avviso, potrebbe essere il fattore trainante. Luce intesa sia a livello qualitativo che quantitativo.
Bella vasca...per essere illuminata con 150 w...direi che i risultati sono ottimi.
Sicuramente era vicino a quel punto di equilibrio di cui parlavo.
Ma con un illuminazione + performante (come sottolinea cristian) i risultati sarebbero potuti essere ancora migliori.
Ovviamente, secondo la mia modesta opinione