|
Originariamente inviata da twister77
|
grazie mille ste....adesso mi sento un poì meno rinco ![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
quindi il problema è tutto nella regione di contatto roccia sabbia...giusto?
il problema di stabilità lo vedrei più se per assestamenti o consumo (mooolto poco quasi niente notato in 1 anno di dsb) sabbia portino ad inclinazioni del piede appoggio rocciata......
rimango dell'opinione comunque che la storia delle zone anossiche nella regione incriminata non abbia solidi fondamenti
|
io in tutti i dsb ho sempre trovato alcuni punti
in profondità che erano diventati neri e puzzolenti (anossici con produzione di acido) ma in vasca problemi non ne avevo
le rocce appoggiate sulla sabbia rischiano di crearti la stessa cosa ma molto in superficie