|  11-01-2006, 18:45 | #13 | 
	| Guppy 
				 
				Registrato: Dec 2004 Città: ugo 
					Messaggi: 203
				 
		
		Post "Grazie" / "Mi Piace"
 Mentioned: 0 Post(s)      
Annunci Mercatino: 0
			
 | 
    | 
 |  
    | Originariamente inviata da Entropy |  
    | Tanto per avvalorare l'ipotesi di robi : solitamente, il calcolo per il quantitativo di substrato, si fa moltiplicando tra loro le misure di superficie della vasca (in questo caso 100x40) per lo spessore voluto (mettiamo 5cm?) e per un fattore ulteriore, in quanto il peso specifico della sabbia, ghiaia, quel che sia è maggiore di quello dell'acqua. Nella maggior parte dei casi questo fattore si aggira intorno a 1,5 (infatti bisogna anche considerare l'aria tra i granelli, che fa volume ma non peso.....). Poi si divde per mille per arrivare al valore in Kg.
 In conclusione : (100x40x5x1,5)/1000 = 30 Kg (circa...).
 Riguardo la pianta del video, non si capisce granchè.
 Potrebbe essere un Samolus valerandi, una pianta che vuole tanta luce, fondo fertilizzato, acqua dura e Temp.<26°C (che va un pò in contraddizione con i valori adatti ai neon.....).
 Per farti un'idea :
 
 
 
 http://vaade.com/template/img/akvari..._valerandi.jpg
 http://www.ilmioacquario.net/Foto/Piante/Samolus.jpg
 |  
    
 
bacio le mani :* | 
	|   |   |