![]() |
Aiutatemi ad allestire un acquario (video inside)
In questi giorni mi sto preparando a traslocare nell'appartamento nuovo. Ovviamente appartamento nuovo significa anche acquario nuovo :-D
in questi giorni, navigando su internet, mi son imbattuto in questo video di un acquario di cui mi sono subito innamorato http://video.google.com/videoplay?do...41694&q=tetras Mi piace l'insieme che è stato creato: essenziale ma imho di grosso impatto. Il che, visto che in futuro non avrò molto tempo per dedicarmi alla cura di piante, mi è parso l'allestimento ideale da ricreare. Non amo gli acquari aperti e quindi, come vasca, opterei per un juwel rio 180 (senza riflettori). A tal proposito mi chiedevo se tale acquario utilizza dei reattori meccanici o elettronici e, inoltre, se la corrente elettrica per alimentare luci, filtro e riscaldatore viene trasportata da tre spine differenti e non da una unica. Il punto è che vorrei metterci il timer e per questo mi occorre che la luce venga alimentata da un cavo elettrico a se stante. Per l'allestimento ho trovato la sabbia nera in vendita da acquaingros: 20 chili dovrebbero bastarmi per assicurarmi un fondo decente (e intendo che arrivi sopra il bordino nero di plastica esterno dell'acquario) visto che non userò ulteriore materiale come fertilizzante? La base è di 100*40 (un pò di meno in realtà visto che cmq il filtro interno un minimo di spazio lo toglie) e così su due piedi mi pareva che fosse questa la quantità giusta. Inoltre ho trovato pure la base per l'acquario che lo sfondo nero in vendita sempre sul loro sito. #21 Rimangono due cose da sistemare: primo il legno. Non capsico di che legno si tratti in video, ma soprattutto sono confuso nella scelta che è possibile fare su acquaingros. Loro infatti vendono tre diversi tipi di legno: legno mangrovia, legno manila, legno moopani. Qualcuno saprebbe dirmi che legno è stato utilizzato nell'acquario del video e darmi qualche informazione più precisa fra i tre? che ne so...bellezza, quanto giallo buttano giù, se una vale la pena più dell'altro e via dicendo. Insomma un consiglio su quale legno acquistare #36# Ultima cosa la pianta: che pianta è quella del video? un qualche tipo di anubias? mi piace un sacco e vorrei mettercene una simile anch'io...qualcosa di non eccessivamente alto ma abbastanza largo. Help me please! ;-) |
azzz...possibile che su venti lettori nesuno possa aiutarmi? -05
|
Scusa.. nn ho capito.. pensavo scherzassi -05 visto che c'era il gatto ecc ecc :-D
ti piace quell'acquario ?? Ehm.. puoi fare un acquario molto più bello con molte più piante che nn necessitano di molte cure e molta luce: anubias (ma più quantità) e di varie misure, microsorum, qualche cryptocorine... Sulla quantità di ghiaino purtroppo nn ti so aiutare perchè nn son molto ferrata nei calcoli.. spero qualcuno sappia più di me aiutarti, assicurati solo che sia ghiaino nn calcareo (anche se nero probabilmente sarà quarzo e quindi ok). Sui legni è un pò difficile se nn li si vede di persona.. la maggior parte butta fuori giallo.. io la scelta l'ho sempre fatta sul discorso estetico.. tanto prima o poi tutti vanno a fondo e tutti smettono di buttar fuori giallo... quello sembra manila o mangrovia (più manila credo) #24 nn si vede bene.. ma prendine uno che piaccia a te ;-) meglio se in negozio così lo scegli anche nella misura (di dove sei ?) La pianta si, credo un anubias ma ripeto.. quell'acquario è spoglio e proprio bruttino e mal strutturato.. basta pochissimo per avere un acquario moooolto più bello senza avere grande manutenzione.. di anubias ce ne sono molti tipi ;-) |
[ho incasinato il post sorry]
|
Quote:
|
Ma perchè secondo me nn si era capito quel che intendevi :-D nella zona del forum "mostra il tuo acquario..." ne trovavi di simili che si vedono meglio ecc ecc ;-) io pensavo di dover guardare il gatto... aspettavo entrasse nell'acquario #13 :-D vabbè ;-)
Il rio nn ha i componenti appiccicati come altri acquari.. ha una spina per le luci, una per il riscaldatore e una per la pompa ;-) Reattori elettronici.. meccanici ? #13 ehm.. nn ho idea di cosa tu intenda, guarda qua se trovi http://www.juwel-aquarium.de/en/rio.htm?cat=5 Un domani se cambiassi idea potrai facilmente aggiungere neon attancandoli a quelli esistenti con un pò di "fai da te" :-) e ha un ottimo filtro. Nn ricordo le differenze tra i legni.. la maggior parte è solo una differenza estetica (e quindi individuale), sicuramente qualche legno fa più fatica ad affondare e alcuni rilasciano più o meno acqua gialla.. quali siano nn ricordo (nn ricordo nemmeno quali ho io.. ), se nn ti rispondono prova a far una ricerca nel forum con "mangrovia" oppure "manila" ecc ecc.. vedi chi ce l'ha se si lamenta o cosa ne ha scritto.. Le anubias che vedi nella foto saranno probabilmente anubias barteri nana.. si attacca ad un tronco o ad una roccia con un pò di filo e poi col tempo ci pensa lei ad aggrapparvisi stabilmente e a prosperare. Un pò tutte le anubias nn amano molta luce e quindi sono le piante ideali per chi nn ha molta luce.. inoltre essendo piante a crescita lenta nn necessitano di molte potature ecc ecc.. così come il microsorium (anche lui si attacca al legno/roccia). Dai un'occhiata qui www.tropica.com e guarda ad esempio oltre la barteri nana la barteri coffefolia che va attaccata ai legni ma è più grande.. o la heterophylla che va sul ghiaino e come le altre nn cresce velocemente e nn ama la luce forte. Dai un'occhiata anche ai varii tipi di microsorum.. Quel che ti sto dicendo è che ok l'acquario minimalista.. può esserlo ma anche molto più gradevole senza essere una selva ;-) |
Quote:
ti ringrazio per le delucidazioni sull'acquario e per il link: ora so che funziona con ballast elettronico. in pratica l'elettronico si differenzia da quello meccanico perché permette un'accensione immediata delle lampade e dunque elimina sia lo sfarfallio in accensione delle stesse che quello leggermente percettibile durante la funzione. inoltre il ballast elettronico permette una maggior efficienza e durata delle lampande. in poche parole un surplus niente male ;-) se hai qualche link su immagini di acquari minimalisti mi fai un piacere grosso così. in effetti sul forum ne ho visti di acquari di questo stile, ma molto spesso vengono allestiti in vasche modificate e potenziate soprattutto a livello di luce. senza contare la necessità di una fertilizzazione mirata e molto spesso dell'impianto di co2. cosa questa che mi vorrei evitare visto che avrò ben poco tempo da dedicare all'acquario (ho un figlio piccolo e già quello è un impegno mica da ridere), ma che non escludo in un futuro prossimo in cui avrò un pò di tempo libero da impiegare. sui legni provo a dare un'occhiata sul forum ma rimane sempre una cosa da capire...quanta sabbia mi occorre??? #12 grazie mille cleo :-) |
Quote:
|
Quote:
|
Già... ne metto 20 in 80x35 col fondo fertilizzato...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl