Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-10-2010, 11:14   #20
Elvio
Avannotto
 
Registrato: Oct 2005
Città: Cuneo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
LO FACCIO VOLENTIERI !!!
Cominciamo dall'inizio, ma sarò il più breve possibile.
- Ho letto e studiato sul Web per 3 anni circa, prima di capire cosa avrei potuto inserire in un salotto che a luglio raggiunge i 23 - 24° C.
- Nel frattempo ho preso 2 brevetti da sub. Il mare mi affascina ma volevo vedere di persona cosa c'è la sotto.
- Quando ho scoperto le guide "Guida al principiante" e "Guida al DSB" le ho -divorate- e assimilate quasi a memoria. Sono state "pane" per me.
- Volevo creare un qualcosa di bello esteticamente, gli ospiti dovevano esserre reperibili in modo relativamente facile, e non avrebbero dovuto poi soffrire una volta in vasca. Soprattuto puntavo a qualcosa di economico. Sento parlare di cifre astronomiche quando si ha a che fare con i marini tropicali o con gli acquari in generale, spesso compreso il Med.
- Ringrazio Sertor senza il quale non avrei saputo da dove partire.
Partenza:
- acquario autocostruito, spesa irrisoria, il prezzo del vetro.
- Sabbia viva recuperata a macchia di leopardo da Arma di Taggia fino a Villefranche Sur Mer. Tempi di maturazione del DSB dai 3 ai 4 mesi, con 2 soli pomodori in vasca (qualcosa volevo avere già da subito). Spesa: il gasolio della macchina.
- Rocce incrostate e rocce vive recuperate qua e là nella medesima zona. Spesa: il gasolio e tanto fiato.
- Illuminazione (e qui chissà quanti dubbi, perplessità ed ire susciterò) con plafoniera autocostruita (foto), spesa circa 30 (TRENTA) euro, costituita da 3 lampade 10.000° K blue attiniche da 9 (NOVE) Watt l'una. Potenza totale di 27 (VENTISETTE) Watt totali. Per il Med è sufficiente una illuminazione inferiore.
- Schiumatoio Deltec MCE 300, spesso ho letto che è uno dei migliori. Spesa: acquistato di seconda mano sul Web a 100 € circa, non ricordo esattamente, forse 110. Potenza pompa: 10 Watt.
- pompa di movimento Coralia 2. Potenza 4 Watt.

BASTA.
Con 41 Watt di potenza di giorno e 14 Watt di notte ho l'acquario che avete visto. Come una "normale" lampadina a incandescenza.
Ho da un mese circa aggiunto altre rocce vive e da tempo inserito i pesci e invertebrati e quant'altro.
Ho avuto per circa 2 mesi 2 Coris julis, 2 Thalassoma pavo, 2 peperoncini, 2 bavose guance gialle, e una bavosa gattoruggine, più un tordo verde piccolino (che è sparito). Poi ho visto che il Thalassoma più grande, le coris e il gattoruggine davano fastidio ai pomodori, agli spirografi e a un po' tutti gli altri ospiti, quindi il Porto di Menton ha visto tornare a casa molti pesciolini.
Ora il carico organico è di 5 castagnole (Chromis chromis) e un Thalassoma di circa 5 cm, più peperoncini e bavose, più invertebrati ecc, quello che si vede in foto a inizio discussione. E' mia intenzione catturare ancora un tordo muso lungo e poi basta. Forse aggiungerò un cerianto, se lo trovo. Qualcosina l'ho recuperato un po' più in profondità, grazie alle immersioni, ma veramente poco, il tutto si limita ai Parazoantus Axinellae e ad un paio di tipi di spugne gialle.

Fin qui tutto a grandi linee. Sul mio PC ho una specie di agenda di tutto quel che ho fatto e che faccio in vasca, con decine di pagine. Non ho voglia di mettermi a contare, ma penso che saremo sull'ordine di centinaia di foto e almeno un centinaio di pagine di appunti e di resoconti.
Ricordo, ad esempio, che, all'inizio, mi ero ritrovato con innumerevoli Aiptasie fra le rocce. Io pensavo che fossero un qualcosa di buono e le nutrivo addirittura. Quando ho capito che non era proprio così ho smesso di nutrirle e nel contempo ho scoperto di aver preso, insieme alle rocce, anche 2 esemplari di Spirulla Napolitanea (nudibranco) che si nutre di Aiptasie. Che fortuna! In 2 mesi sono sparite tutte, comprese le Spirulle, purtroppo.
Ora tutto sembra proprio andare avanti bene, meglio ancora da quando ho catturato un granchiazzo di circa 5-6 cm di diametro cresciuto in vasca e che rovesciava pietre e che forse mi ha fatto sparire qualche pesciolino.

Ogni giorno, ogni minuto, ogni volta che passo davanti all'acquario devo fermarmi ad ammirarlo. Ogni ospite che viene a casa mia rimane affascinato, soprattutto perchè qui, in mezzo alle montagne di Cuneo non se ne vedono molte di cose del genere. Non parliamo poi dei bambini che vengono a casa mia, bambini che cerco, a fatica, di tenere lontano il più possibile dai vetri.

Fra poco inserisco la foto della plafoniera e del granchiazzo.

Grazie Pepino dei complimenti e grazie a tutti.
Elvio non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alimentazione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31698 seconds with 15 queries