Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-10-2010, 14:11   #5
stevtec86
Guppy
 
L'avatar di stevtec86
 
Registrato: Sep 2010
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 337
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stevtec86

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giudima Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da stevtec86 Visualizza il messaggio
il fitrlo è quello dell'acquaior ambiente Askoll trio...ho dentro le resine x nitrati e fosfati, poi le spugne.

quindi sciaquo con acqua dei cambi, i filtri e spugne?
Cominciamo a capirci altrimenti scriviamo le stesse cose, ma non le capiamo.

Filtro è tutto l'insieme, i componenti (pompa a parte) vengono definiti materiali filtranti.

Nel tuo caso devi pulire le spugne, se sono più di una ne pulisci una per volta, ciascuna per ogni cambio che fai.

Poi, se ti va, ci spieghi perchè usi le resine, che, in una corretta gestione, sono superflue se non controproducenti.
quindi il risciaquo delle spugne non devo farlo tutto insiem, ma uno ogni volta che effettuo il cambio parziale dell'acqua?

x le resine, non ricordo di preciso, comunque, la resina dei nitarti, l'ho inserita dopo perchè aveveo sempre fisso un pelo di nitarti poco poco altino, quindi x tenerlo a zero credo, con l'aiuto del negoziante ho aggiunto sta resina-fitro.

Quello per i fosfati non ne ho idea, so solo che che i fosfati sono sempre ok cosi....mai problemi di fosfati...

P:S il filtro a carboni attivi a che serve? io c'è l'ho ma il negoziante non me lo fa metteer e non mi da spiegazioni....
stevtec86 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , fitrlo , manutenzione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25947 seconds with 15 queries