|
No, calma..
un conto le spugne, un conto la lana di perlon (che per altro non è nemmeno obbligatoria, ma anche io la metto). La lana di perlon sostituiscila tranquillamente, le spugne invece basta sciacquarle quando troppo intasate.
Capisco l'ansia delle prime manutenzioni, ma fino a quando la portata non riduce drasticamente non aprire mai il filtro. (anche io ero come te, e credo tutti quì dentro)
Mi domando come posa esserci ammoniaca che non ci sono ancora pesci.. umh..
Il ph dell'acqua osmotica è estremamente variabili, mentre GH e KH DOVREBBERO essere 0.
Per tagliarla se non vuoi usare i sali puoi usare anche l'acqua del rubinetto.
Io ho sempre fatto un cambio massiccio alla fine del mese di maturazione, del 20 - 25 % del totale. Cambierei 15 litri.
|