Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-06-2010, 09:44   #11
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
l'azoto è molto poco solubile in acqua ma un po' si, il doscorso si basava sulle piccole variazioni che nel tempo potrebbero diventare importanti...l'ossigeno non alza certo il pH ma aument lo scambio con la CO2 che viene eliminata e di conseguenza il pH non si abbassa ma lazarsi proprio no..seconda questa logica avrebbe senso immettere ossigeno di notte quando le luci dell'acquario sono spente cosa che io faccio utilizzando un refugium a alghe con fotoperiodo invertito...ci sono i tests dell'ossigeno..in acqua dolce la sua solubilità massima (100%) è 9,1 mg/l in acqua salata un po' meno, poi in base alla legge di Henry la solubilità diminuisce all'aumentare della temperatura,le variabile sono di nuovo molte...contando che l'ossigeno è tre volte più solubile della CO2 e contando che l'aria ch respiriamo contiene poca CO2 ma il 21% di ossigeno e contndo la potenza dei nostri skimmer vorrei proprio che qualcuno testasse sto ossigeno tanto per capire..quanto ne dosate..? Il gioco dell'ossidator poi con il ppiombo libera PB++ che è tossico per le acque, cosa ne fate lo smaltite come bravi cristiani o..............meglio sfruttare l'elettrolisi a sto punto..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
ciano , debellati , oxidator
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,76100 seconds with 14 queries