Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-06-2010, 20:31   #11
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 38
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ilVanni non credo sia quello il torrente visto che quello del link è in toscana mentre quello dell'articolo è un torrente del viterbese, quindi il fatto che in uno scarico di un impianto termale ci siano pesci tropicali è una notizia differente rispetto a quella dei guppy in un altro torrente...in ogni caso non conoscendo il nome del torrente dove stanno i guppy si possono fare solo speculazioni e non mi sembra il caso.
nell'articolo si parla di "numerosi canali irrigui che attraversano le campagne di Riminimo, frazione del comune viterbese di Canino. le sorgenti termali della zona, già note in epoca etrusca e romana, sono alla base di questo fenomeno di ambientamento". non parla né di canali di scolo né di torrenti presenti da millenni, ma in ogni caso stiamo parlando (tanto in questo caso tanto nel caso da te linkato) di specie che non dovrebbero assolutamente trovarsi li. perché anche se fosse l'ultima delle pozzanghere autostradali italiane non dovrebbe ospitare specie che per i cavoli loro (cioè senza un intervento umano) non sarebbero mai e poi mai arrivate li. estremizzando è come dire che va bene se ci sono i leoni in una discarica recintata....tanto la discarica è già di per se opera dell'uomo e già di per se degrada l'ambiente...se la temperatura che c'è li permette ai leoni di prosperare che ci rimangano pure, tanto stanno in un recinto....

per quanto riguarda il giornalista la mia era una "critica" ma mi sa che mi sono spiegata male...non è che sto dicendo che devono essere pubblicati articoli scientifici, ma le notizie devono essere date nel modo più giusto, senza stravolgere le cose.
L'intervista all'esperto di turno ci poteva anche stare, se intervistano esperti in altri campi (economia, politica, letteratura ecc...) non vedo sinceramente per quale motivo non si dovrebbe intervistare un esperto di ambiente in un articolo che parla di ambiente.... se devi scrivere un articolo su un argomento del genere senza spiegare una beneamata ***** tanto vale non scriverlo per niente, almeno non si genera confusione.
Già c'è parecchia confusione sull'argomento della conservazione, generarne altra con articoli di questo tipo a me personalmente sembra molto stupido. perché arriva uno che di pesci non sa nulla e magari dice pure "ma che carini, come sono colorati" e dopo aver letto l'articolo non sa nulla di più rispetto a quello che sapeva prima, non emerge nulla dall'articolo che riguardi il problema delle specie alloctone.
Anzi! dice pure "sono stati rilasciati nel loro ambiente naturale"
se questo ti sembra una giusta informazione....
a me sembra una ******* grossa come una casa....

se poi vogliamo fare un discorso sulle priorità è un'altra cosa ancora, ma se scrivi l'articolo ci scrivi le cose giuste, altrimenti è meglio tacere...

Questa almeno è la mia opinione, contestabilissima ovviamente
livia non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
guppy , italiani , ruscelli
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,61825 seconds with 14 queries