Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-06-2010, 01:04   #18
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 38
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mario86
sono molto amareggiata da questa cosa.
su questo forum leggo spesso e volentieri (e me lo hai detto anche tu anni fa) che non si devono scrivere cose sbagliate perché poi chi in futuro legge le discussioni si fa idee sbagliate.
volete così...gli interventi che ho fatto io si basano su studi effettuati dai ricercatori di tutto il mondo, non sono i vaneggiamenti di una greenpeacer (potrei anche mettere i link a vari articoli, ma a quanto pare la cosa non interessa). non una tra le risposte che ho ricevuto sembra avere una base scientifica dimostrata.
la parte che tu hai citato altro non è che un calcolo approssimativo, e anche abbastanza buonista, visto che ci sono stati numerosi casi di specie che si sono naturalizzate in tempi più brevi di 20 anni.
ancora una volta sbaglio io. penso sempre che la conservazione della natura, che viene nominata molto spesso su questo forum, possa interessare a qualcuno
evidentemente mi sbaglio.
cercherò in futuro di non intervenire in topic in cui vengono trattati argomenti inerenti all'ecologia, all'evoluzione e alla conservazione della natura, se quello che volete voi è continuare a pensarla in questo modo.
se vorrai comunque fornirmi le fonti scientifiche che affermano che le specie alloctone non rappresentano un problema sarò ben lieta di informarmi riguardo questa straordinaria novità.
livia non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
guppy , italiani , ruscelli

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,57756 seconds with 14 queries