Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-10-2009, 22:08   #21
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Forse ti sfugge qualcosa, cerco di spiegarmi meglio:

ora hai PH8, KH9 e GH10

se fai un cambio del 50% con sola osmosi avrai

PH7.9, KH4,5 e GH5

se fai un cambio del 30% avrai

PH7.9, KH5,5 e GH6 (approssimando)

Continuando ad usare sola osmosi andrai sempre più ad abbassare tali valori (tranne il PH ... a meno che non arrivi a livelli critici di KH tipo come dice Bettina ... ma con fondo ben maturo)

L'osmosi si usa, per i cambi, portandola ai valori presenti in vasca in modo da non modificarli, quindi se hai KH5 e GH9 in vasca (e non intendi modificarli) la devi portare a tali valori con dei sali appositi da comprare in farmacia o al negoziante.

Questi sali sono sempre gli stessi (quelli che servono) con la differenza che, se te li prepari tu sai cosa c'è dentro, se li compri non è detto che siano il TOP ma potrebbero anche essere alla lunga non idonei.

Un altro sistema, ma io ormai non lo faccio da anni, è quello di tagliare l'osmosi con acqua di rubinetto in modo da avere i valori che servono adattandosi a quello che esce dal rubinetto.

C'è da dire che dal rubinetto escono anche tanti elementi che sarebbe meglio evitare, certo dipende anche dalla gestione e dal tipo di pesci/piante.

POi stà anche a te farti due conti sull'economicità della cosa. Andare ogni settimana dal pescivendolo a comprare acqua di osmosi ... per me è improponibile, con 50 euro compri un impiantino più che sufficiente (Ruwal AcquaPro 50 - quello più economico e funzionale).

Se anche usando il tasto cerca hai ancora dubbi, chiedi pure (per quello che posso)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
co2 , inserisco , lacqua , limpianto , osmotica
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32366 seconds with 15 queries