| 
	
		
		
		
		 confermo quel che dice Paolo Piccinelli. 
 
io ho iniziato ( anzi sto ancora iniziando ) con un 240 litri, e se mi fossi affidata al primo negoziante a cui mi ero rivolta avrei speso soldi inutili allestendo l'acquario in modo non ad hoc. invece per grazia divina ho avuto la coscienza di infromarmi per conto mio e alla fine... ho cambiato negoziante! ed ora ho allestito l'acquario, si spendendo molto, ma perlomeno in modo consono! 
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica. 
 
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
			 
		
		
		
		
	 |