Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-11-2007, 22:01   #11
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora vediamo di dare alcune risposte:

scriptors,
Quote:
riguardo il cavetto concordo con te, la mia intenzione al momento è quelle di usarlo più per una risalita di nutrienti nella colonna d'acqua che per altro ... magari in piccola parte anche per tener calde le radici ...
Non riesco a capire che tipo di nutrimenti intendi far risalire in colonna Se intendi i Fosfati o il ferro precipitato stai attento perchè non ne potresti controllare la loro presenza...sul discorso di tenere calde le radici ti ho già risposto in altro topic

Quote:
il terriccio fertile, molto più fine e quindi compatto, come si comporta ?
è quest'ultimo che potrebbe portare ad avere zone anossiche piuttosto che anaerobiche ?
Ci stai parlando di varie granulometrie ma non ci dici l'altezza del tuo fondo che è fondamentale per evitare zone anossiche. Nel DBS fondo appositamente studiato nel marino si parla di fondi alti circa 15 cm formati da vari strati. Negli acquari d'acqua dolce di solito il problema non si pone a meno di fondi esclusivamente di sabbia finissima di una certa altezza.

Poi scusa scriptors, ma non ho capito se vuoi ricercare o evitare delle zone anossiche nella tua vasca.

L'utilizzo del cavetto riscaldante ccome detto da TuKo, crea una falda freatica con conseguente ossigenazione del fondo atto a trasformare lo stesso in un grande filtro biologico garantendo nutrimenti ai batteri nitrificanti di contro però se il suo intervento viene legato a parecchie ore al giorno o come fonte di riscaldamento principale può provocare danni anche gravi alle radici delle piante. Se pensiamo alla natura nei fiumi o nei laghi il fondo non è mai riscaldato. Per questo alla fine io non sono molto d'accordo al suo utilizzo.

Riguardo all'azione dei batteri denitratori, come detto in precedenza, lavorano in assenza d'ossigeno proprio in ambienti così detti anossici trasformano gli NO3 in azoto gassoso. La pericolosità però dei fondi anossici specie nel dolce, il cui fondo di norma è piantumato e pertanto sollecitato è quello di sprigionare gas pericolosi come l'anidride solforosa anch'essa prodotta dall'azione dei batteri. Gas che a differenza dell'azoto assolutamente innocuo per la fauna delle nostre vasche diventa letale.

Proprio per questo io cercherei d'evitare di creare appositamente delle zone anossiche in vasca.
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
veramente
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,44441 seconds with 14 queries