Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 06-10-2007, 01:03   #1
barton85
Protozoo
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a barton85

Annunci Mercatino: 0
60L avviato.. Consigli in attesa dei pinnuti..

Salve a tutti, seguo questo forum da un paio di mesi, precisamente dal momento in cui ho valutato l'idea di inserire, in un mobile con scaffalature fatto da me qualche anno fa, un acquario per dare un tocco di dinamicità al mio studio. Presto, il semplice intento di arredare si è traformato in curiosità, interesse, ricerca, passione!
Per iniziare ho visitato alcuni negozi specializzati della mia zona cercando un acquario sui 60/70cm di larghezza (il mobile è largo 76cm) ma la scelta era scarsa (mi offrivano soprattutto 50cm o 80cm) e i prezzi fuori budget.. Mentre stavo per desistere, ho trovato su ebay un acquario usato da 60litri netti (70x30x35cm) completo di mobiletto, filtro interno, riscaldatore, pompa, 1 neon, mangiatoia auto. ecc... ad appena 75euro. Affare fatto! Due giorni dopo era già a casa mia!
Per guadagnare litri ho provveduto a rimuovere il filtro interno e ad acquistare un pratiko 200 (era più conveniente del 100, ma mi tocca limitare la portata), il quale è stato modificato per dividere il meccanico dal biologico, quest'ultimo costituito da 4 confezioni piccole di biomax, mentre il primo formato da strati di spugna e lana.
Dopodichè per illuminare al meglio, ho ricostruito la plafoniera in alluminio e pvc inserendo due neon t5 da 13W l'uno e 6400°K (pagati entrambi 22euro completi di tutto.. basta attaccarli alla presa!).
Il riscaldatore è un hydor 50W e sui 60L va benone, anche se per mantenere 26°C devo impostarlo a 23°.
Passando all'allestimento (realizzato 3 giorni fa, il 3/10), ho provveduto a fare un fondo con Sera Floredepot, sopra al quale ho steso ghiaia 3-5mm chiara e ghiaino 1-3mm grigio. Ho una radice di manila sul quale ho fissato una anubias e un microsorium, mentre sullo sfondo ho sistemato 9 talee di hygrophila siamensis.
L'acqua è 50% RO e 50% rubinetto(trattata con tetra aquasafe), al momento i valori sono PH 7, GH 12, KH 7 e NO2 <0.3 (test tetra laborett). Questi valori forse sono un po' sballati dall'immissione, ieri notte per circa 12 ore, di CO2 artigianale (zucchero gel e lievito) poichè, nonostante a due ore dalla preparazione dell'intruglio avessi regolato 8 bolle/min, stamattina la porosa friggeva come una matta! Abbassandomi peraltro il ph a 6,5... Ho rimediato aumentando la portata del filtro e facendo in modo che l'uscita di esso muovesse più acqua possibile..
All'avvio ho aggiunto una bustina di batteri in polvere biosan e 12ml di sera nitrivec.. Ne aggiungo 6ml tutti i giorni fino al 15esimo giorno..
Per quanto riguarda i pesci da inserire (quando sarà il momento e gradualmente) pensavo a dei poecilidi e a dei cory.. Quanti ne potrei mettere? Pensavo a 1M e 2F, sia di guppy che di molly che di portaspada o plati.. Per un totale di 9 poecilidi e 2-3 cory. Troppi?
Vi posto alcune foto in maniera tale che possiate commentare e consigliarmi per migliorare!
Scusate il poema, ma è il prezzo che si corre quando si è esperti in un campo: aiutare i neofiti!

Vasca vista nel complesso:


Dettaglio destra:


Dettaglio sinistra:
__________________
Think Different.
barton85 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dei
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32332 seconds with 15 queries