Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-03-2018, 22:21   #11
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Approfondisco un paio di concetti del nostro buon Johnny che noi "vecchi" associamo ad un significato che, magari, non tutti colgono nella sua interezza.

"mani in tasca non in vasca"
"buona progettazione"

Per la spiegazione mi avvalgo di una fonte molto competente che cito testualmente:
-Acquario segreto- di Maurizio Gazzaniga
"Qualsiasi azione si vada a compiere in un acquario, questa può certamente influire sui processi di degradazione che vi si perpetrano all'interno.Tali azioni possono semplicemente riguardare aspetti preliminari come la scelta del materiale da riporre nel filtro, la portata della pompa, oppure la scelta del ghiaietto.La sua pezzatura, la sua altezza ma anche la sua natura, possono veramente influire sui processi che avvengono in una vasca, determinando certe successioni di eventi piuttosto che altre. Oppure si può andare a influire con l'immissione di fertilizzanti, di CO2 o attraverso operazioni di manutenzione che possono danneggiare, più o meno gravemente, la flora batterica presente."

Provate ad associare questi concetti sia alla vasca che alla gestione descritta da Jonny.

Quasi sempre si pone la massima attenzione su ciò che si può vedere, dimenticando che la più importante attività in vasca è regolata da ciò che non vediamo.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 2 Mi piace
Mi piace dado69, Johnny Brillo Piace questo post
 

Tag
300 , litri , tetrazona
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,48025 seconds with 15 queries