Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 06-03-2018, 19:42   #22
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Magari aiuta di più dire PERCHE' un certo fenomeno accade, piuttosto che citare "fonti" (leggasi: pagine raccattate a caso con Google) sui forum e sul web in generale.

La torba ha due effetti differenti:
1) ACIDIFICA grazie agli acidi umici,
2) ADSORBE (talvolta) ioni metallici (come il carbone attivo, visto che contiene carbonio in quantità).

Naturalmente, se uno la usa per ACIDIFICARE, è interessato al primo effetto.

Ora, un ACIDO "consuma" il KH secondo la reazione H+ + HCO3- --> H2CO3 --> CO2 + H2O
che altro non è che l'effetto tampone del bicarbonato/acido carbonico (ma scuserete se non sono rigoroso nella notazione, ma non sono un chimico).
La torba, generalmente, è "buona" (acquariofilmente parlando) quando acidifica, per cui l'effetto principale sulle durezze sarà di diminuire il KH (è l'effetto che ci si aspetta dalle torbe "per acquario".
L'effetto ADSORBENTE sugli ioni metallici (tra cui gli ioni calcio e magnesio, costituenti del GH) sarà visibile in caso di uso massiccio di torba, e soprattutto di torbe "generiche" (ossia non propriamente "pensate" per uso in acquario). Va da se che questo secondo effetto può essere macroscopico o del tutto inosservabile coi nostri test.

E' altrettanto evidente che prima di mettere una torba presa a caso in acqua bisognerebbe sapere quello che potrebbe succedere alla chimica della vasca. E senza conoscere le ipotesi sulla chimica, fare "delle prove" ha poco senso. Cosa si vuole dimostrare? Quali dosi usare? Che effetti si aspettano? Perché misurare KH e GH e non (ad esempio) NO3 o PO4? Perché non misurare (anche) altri parametri?

Naturalmente, pensare di usare la torba per addolcire l'acqua è un sistema poco efficiente (si satura in fretta e costicchia), per cui, per acidificare, di solito si taglia con osmosi per scendere il più possibile col KH e POI si acidifica con torba (in quel modo si riduce il tampone del KH e si apprezza di più l'effetto degli acidi sul pH). Questo è l'uso comune in acquario per avere pH altrimenti irraggiungibili con CO2 (o comunque con torba ma in acqua con elevato KH, che vanifica l'acidificazione degli acidi umici).

Questo per fare chiarezza (se ho scritto inesattezze qualche chimico corregga pure se crede).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
altini , valori
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,63754 seconds with 15 queries