Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 31-01-2018, 18:22   #5
izerimar
Guppy
 
Registrato: Jul 2017
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 472
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 37
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 28
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per il link!

Quote:
Io ho una vasca con ph abbastanza acido (tra 5.2 e 5.8) conducibilità tra 60 e 120 (no chiedermi il kh che non lo misuro da un bel po ma era zero), cambi nell'ordine di 4/5 l'anno e la torba nel filtro la cambio anche dopo 3/4 mesi.
(Ho visto il topic della tua vasca, molto bella!) Quello che non riesco a capire è che alcuni dicono che il metodo OTRAC, dato il ph molto basso e tutti i problemi che provoca al filtro, ha bisogno di cambi di acqua molto frequenti..mentre altri affermano decisamente il contrario cioè sono vasche che quando maturano devono essere lasciate stare, del tipo ammirare ma non toccare, come ad esempio la tua!

Quote:
In vasca c'è forte presenza di acidi umici (legni, foglie e pignette) che favoriscono la stabilità di tutto il sistema, NON aspiro mai il fondo, NON combatto o tolgo le alghe, MAI pulito il filtro dal primo giorno che lavora.
Le foglie ogni quanto le aggiungi? Le pignette?

Quote:
Piante galleggianti che aiutano sempre, pothos emerso con radici in acqua che assorbono inquinanti
Le piante sono sempre utili, indispensabili per questo tipo d'acquario( se lo consideriamo vasca autosufficiente) insieme alle alghe. Ma su questo punto ho un dubbio, ok il KH a 0 il ph basso eccecc..... ma il GH in tutto questo dove va a finire?? con le piante non può essere a 0 considerando che nel ciclo vitale di una pianta, calcio e magnesio sono indispensabili.
izerimar non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
metodo , otrac
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35289 seconds with 16 queries