Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-09-2015, 19:41   #7
Gianni1991
Plancton
 
Registrato: Feb 2011
Città: Palazzo San Gervasio
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luca115 Visualizza il messaggio
Per quanto riguarda il filtro,meno elettronica c'è meglio è. Per quello interno lascialo così male che va lo puoi utilizzare come filtro per le resine.
------------------------------------------------------------------------
Per quanto riguarda le pietre io ho sempre utilizzato le rocce laviche che sono molto mo bidè e riesci a bucarle in modo tale da inserirci le piante all'interno. Per la sabbia perfetta quella che hai scelto, per la quantità dipende molto dallo spessore che vuoi fare, se non sbaglio ci dovrebbero essere quante programmino on-line che ti fa il calcolo. Per le rocce tutta la vita le radici di Java!!!
Se hai intenzione di mettere molte piante (lavoro bello tosto per trovare un giusto equilibrio pesci-temperatura- crescita piante) innanzi tutto partì da un ottimo fondo fertilizzato ed in commercio c'è l'imbarazzo della scelta. Io mi sono trovato bene con Dennerle e jbl e per la fertilizzazione ti ripeto ottimo il protocollo Seachem.
Allora vado tranquillamente per il 2075 che è meno elettronico e costa anche un pò meno (circa 50-60 euro)
Per il fondo fertilizzato non è sconsigliato per i discus usarlo? preferivo magari utilizzare le pastiglie, per evitare il peggio. per il fondo con la sabbia vorrei fare quei 5-6 centimetri non di più.
Il mio pensiero era quello di mettere piante a crescita rapida sullo sfondo e piante meno rapide più carine davanti.
Gianni1991 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
300 , juwel , nuovo , rio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33229 seconds with 15 queries