Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 06-01-2015, 01:05   #16
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Città: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 118
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Ohohoh,...merry christmas and Happy new year......Azz, vi risvegliate nel dopofesta belli ruggenti,....beati voi,...eheheh
Allora, il carbone attivo, non e' parte fondamentale del metodo berlinese, ma se usato con cautela, e' molto utile in tutti i metodi e per varie ragioni, cosi' come puo' risultare dannoso se l'uso non e' controllato.
Il carbone, ha il suo scopo primario che e' quello di cristallizzare l'acqua, qualora ce ne fosse bisogno ,di eliminare medicinali in acquari da quarantena e di evitare che in vasche affollate di coralli, si brucino ed inibiscano a vicenda. Oltre questi primari scopi, trovano impiego nella prefiltrazione osmotica per eliminare il cloro che ci fotte le membrane, in sump per abbattere gli odori di acqua ammuffita, e per contribuire se pur in minima parte all'eliminazione di un determinato segmento organico.
D'altro canto, i carboni si saturano relativamente in fretta ed una volta saturati, cedono tutto cio' che hanno assorbito, e come mettere una spugna sotto al rubinetto di casa, vederla saturarsi per poi ricedere l'acqua, o meglio, come i filtri a carbone delle cappe di casa nostra,....da nuove, ci cucini pesce e miracolosamente non ti impestano casa,...ma poi una volta sature, se accendi la cappa perche' cucini carne, ti puzza casa di pesce.
Inoltre, chi usa sistematicamente carbone, sa quanto poi sia importante reintegrare iodio, o come sia ancor di piu' importante sostituirli prima della saturazione. Insomma, i carboni sono una gran cosa, ma se devono essere messi li a caso,....meglio non adoperarli.
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cambio , lana , sump
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,54347 seconds with 14 queries