![]() |
cambio lana in sump
salve
potete aiutarmi , ho una samp +/- 50 lt per un acquario da 250 lt attualmente nella sump ho una skimmer , stufa e pompa di risaluta . l'acqua che scende dall'acquario arriva nello scomparto dello skimmer dove la ( filtra ) e la manda allo scomparto della pompa di mandata . ho uno scomparto con la lana per acquario , vorrei cambiarla è un po che nn lo faccio , come devo fare ? posso sostituirla con i cannolicchi ? in che modo ? ho provato a togliere la lana ma vedo che l'acqua diventa tutta torbida attualmente la mia vasca è popolata da un paracanturus un velifero e due pagliaccetti accetto tutte le vs info se riesco stasera metto una foto |
Devi usare lana di perlon sostituendo quella presente.
La lana va pulita abbastanza spesso e sostituita periodicamente, in caso contrario diventa uno pseudo filtro biologico oltre che meccanico creando scompensi in vasca. I cannolicchi non vanno bene in quanto non svolgono filtraggio meccanico ma solo biologico. Io pulirei la lana in occasione dei cambi e la sostituirei ogni 2 mesi. Comunque mi pare strano l'uso della lana in Sump. Io uso solo carbone attivo e lo sostituisco ogni mese. Spero di essere stato utile. Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2) |
Togli la lana ,altrimenti devi lavarla ogni 2 giorni e sostituirla ogni 7,questo perché non diventi un filtro biologico,se proprio vuoi filtrare, (io non lo ho mai fatto in 6 anni)devi procurarti un filtro a canestro da mettere sotto lo scarico,offre a differenza della lana pochissima superficie ai batteri e limita l'insiedarsi degli stessi.
La tua vasca non è idonea ai due acanturidi ,dovrebbe essere il doppio |
Ogni vasca é un caso a se....se hai molto particolato in sospensione usa tranquillamente del perlon si uscita dallo scarico ma cambia la lana ogni due giorni.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Addirittura ogni due giorni? Io avevo scritto di lavarla ogni cambio. Pensavo che con il ricircolo veloce della Sump, ci mettesse di più a colonizzarsi la lana.
In ogni modo sempre meglio limitarsi al carbone. Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2) |
grazie tene
puoi aiutarmi ........fammi capire , nella sump non devo mettere ne lana ne canolicchi ? io vedo sump con cannolicchi perché ? la lana che ora tengo credo sia diventata un filtro biologico se fatta un po marroncina , posso toglierla normalmente ? non provoco nessun danno ? ho paura di far saltare la vasca , come posso fare? grazie mille |
Quote:
Quote:
Quindi per 8n a corretta gestione Rocce vive nel giusto quantitativo Ottimo Skimmer Tanta luce E ...stop Spiegami la vasca é vediamo come.procedere |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Conosco la tua teoria ma altrove di legge che il carbone è una delle basi del berlinese
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl