adesso non ne sono sicuro... ma credo che tra gli Eden l' unico che possa lavorare anche appeso sia il 501, gli altri vanno messi a livello vasca o più in basso!
ehhh la miseria Stefano: la manutenzione di quel filtro è molto più facile di come l' hai messa giù!
nelle istruzioni è comunque spiegato come fare, ma siccome non me le ricordo vi dico come faccio io ( che poi penso sia lo stesso... )
si gira il rubinetto/attacco dei tubi su "Lock" e lo si stacca ( non importa se il livello dell' acqua non è sotto la mandata, non perde. ok si, qualche schizzetto, ma solo poche gocce dovute allo strattone della mano! ); se si vuole fare i perfettini, si svita il tappo dall' altra parte, si fa colare un po' d' acqua e poi lo si apre senza perdite... ma siccome sono un pigro patologico, io lo metto nel lavandino e lo apro direttamente facendo fuoriuscire un po' d' acqua.
bom, il gioco è fatto, alle pulizie dei materiali poi ci pensate voi
state solo attenti alla chiusura: pressate bene il coperchio, PRIMA agganciate le staffe sotto E POI quelle sopra. se fate il contrario, come mi è successo una volta, tirate giù tutti i santi prima di riuscire a sbloccarle

quando l' avete chiuso, riempitelo bene dal tappo che si svita altrimenti ci metterà un sacco di tempo a smaltire tutta quell' aria e, oltre a dare problemi di valori in vasca, fa un bel casino!
in conclusione lo considero un buon filtro, ma con qualche piccola modifica e quando impari a conoscerlo diventa un ottimo filtro
ah, dimenticavo: non prendere le versioni col riscaldatore integrato. quelle sì che fanno acqua da tutte le parti !