Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-03-2014, 21:49   #23
samu_83
Avannotto
 
Registrato: May 2010
Città: padova
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da IlQuarto Visualizza il messaggio
ma poi, oltre al numero, un fondo del genere è idoneo all'allevamento di pangio?
Infatti l' ho detto anche io che il fondale non è il massimo per i Pangio, per questo che non voglio acquistarne altri ( oltre al fatto che non ho più posto) anche se mi dispiace di non potergli dare dei compagni.
Proprio perchè il fondo non è il massimo per questo animale tieni presente che anche questo animale arriva da un vecchio acquario dismesso... non è che sono andato apposta in negozio per comprarlo per quella vasca come con l' unica rasbora presente semplicemente alla mia ragazza dispiaceva darlo via ...

Comunque in parte però dopo questi mesi mi devo ricredere un po perchè comunque non vedo che l' animale abbia particolari problemi con il fondale di florite, ovvio che fatica ad infossarsi ma sui grovigli della radice trova tutto il riparo che gli serve...

sul fatto che sia da solo sinceramente non ho esperienze dirette per poter dire che la vita in solitaria sia fattore di grande stress per l' animale io lo vedo bello in salute e non disdegna di uscire anche a luci accese quando gli arriva qualche pezzo di mangime...

Poi se ci pensi bene un pesce del genere con abitudini notturne che ama nascondersi se facessimo un ragionamento opposto prendo per esempio una vasca da 400 lt con tante radici e forlta vegetazione e ci metto dentro dico io 5 pangio con una dimensione così grande sapendo che ama stare nasconto forse talvolta farebbero fatica anche ad incontrarsi i vari esemplari ma non so... ma io lo vedo più da vasche un po più ridotte come litraggio poi che stia meglio assieme ad altri esemplari nulla da dire però non penso di essere nemmeno il primo al mondo che ne sta allevando uno in solitaria....



ciao
samu_83 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cayman , con , filtro , led , vetro
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,43390 seconds with 15 queries