Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-03-2014, 11:54   #29
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Io non "devo" fare l'esperimento,
E cosa vuoi fare?
Chi lo deve fare?
Ti devo procurare un ricercatore? ne conosco uno se vuoi lo chiamo.
Quote:
ed ho il diritto di fare l'ipotesi, di cui mi si può contestare la fondatezza in modo assoluto
Tra le mani hai tre ricerche tutte tre sono state condotte a pressioni irrealizzabili in acquario, a alla pressione più bassa non hanno evidenziato nessuna differenza, penso che la tua ipotesi sia smentita.

Quote:
perché è della metodologia.
Quale metodologia? mi sa che non è sfuggita solo a me, ma anche a tutti gli altri che hanno risposto fino ad ora.


Quote:
Porto l'esempio della temperatura dell'acquario, piuttosto che del ph, per far comprendere che i valori utili alla vita biologica non hanno niente a che fare con la scala di misurazione con cui si misurano. Se triplico la temperatura portandola a 75° per esempio, non ho fatto niente alla biologia della vasca?
Prima la percentuale poi i secondi ora il ph e la temperatura, che centrano? siamo parlando di pressione o no? che serve triplicare valori a caso?

Quote:
rispetto ad un valore certamente incidente,
Non si può negare che la prossene influenza gli organismi, ma non nei termini che dici tu.
Come ti abbiamo già ripetuto in molti in un comunissimo acquario con le specie che comunemente si trovano in commercio la pressione è un parametro influente.

CONTERALLY dimmi chi ti dobbiamo chiamare per farti capire che la pressione idrostatica in acquario agli organismi non frega niente?
Su AP trovi dai semplici appassionati, a chi con le conoscenze sugli esseri viventi ci campa come io e Ale, a chi ha scritto libri sul acquariofilia o altre tematiche inerenti gli esseri viventi.
Ora fammi un nome!
Agro non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
biologica , della , dellaltezza , lincidenza , qualità , sulla , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,52626 seconds with 14 queries