Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-01-2014, 00:53   #25
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Oddio, non volevo scatenare una guerra :P

I guppy rimasti in vasca sono principalmente maschi, quindi aggiungerò qualche femmina per evitare di far stressare le poche guppe presenti.
Così facendo introdurrò qualche nuovo colore in vasca e automaticamente andrà a variare anche la genetica, nel caso in cui gli attuali pesciotti abbiano un dna carente.

Qualche guppy curvo, raramente, è capitato anche a me, ma non avevo mai pensato a problemi di genetica, quanto a deformazioni dovute al parto (non ne capisco molto di genetica :P). Devo ammettere però che non avendo mai fatto selezioni e senza aver mai usato sala parto, eventuali avannotti con problemi potrebbero essere stati predati dai genitori prima che io potessi accorgermi di loro. In effetti gli unici curvi che ho notato avevano ormai raggiunto una buona dimensione ed avevano ormai già la colorazione spiccata.

Dato che non mi fido molto dei negozianti, farò anche la quarantena in una vaschetta separata per una 40ina di giorni e nel frattempo vedrò di correggere anche KH e GH.

Devo ammettere che nel primo anno ho fatto un controllo continuo, ma dopo ho trascurato completamente la chimica, dando per scontato di avere sempre valori ottimi perchè usavo acqua dell'acquedotto abbastanza dura e ho sempre fatto cambi settimanali di 20 litri con acqua decantata per minimo 48 ore.

Era più di un anno che non misuravo KH, GH e PH: al massimo mi sono limitato a misurare NO2 e NO3 dopo la pulizia del filtro esterno per assicurarmi che il lavaggio delle spugne non avesse scombinato qualcosa.

Questo vuol dire che potrebbe essere molto che ho valori di KH e GH sballati.

Ho scritto anche in malattie differibili per scongiurare che non ci fosse in atto qualche patologia (fortunatamente non ho mai avuto problemi di questo tipo) e anche lì mi hanno consigliato di correggere i valori piuttosto che pensare a qualche malattia in vasca.

Intanto ringrazio tutti per i consigli, e vado a scrivere nella sezione CHIMICA per sapere come alzare KH e GH! :)

Ho letto che anche le piante (per ottenere carbonio?) e i processi di nitrificazione incidono sul consumo dei sali in acqua, inoltre, avendo molti gasteropodi in vasca il consumo aumenta.

Le ampullarie mi hanno sempre affascinato, per questo ne ho 10 adulte.
Le planorbis in quantità inoltre non mi hanno mai preoccupato in quanto di tanto in tanto ho fatto qualche maxi-retata e le malcapitate sono diventate cibo vivo per le trachemys che ho nel 360 litri, per fornire loro il calcio per il guscio. (so che è una cosa barbara, ma l'alternativa sarebbe buttarle nel secchio :( )
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
esemplari , genetica , guppy , introdurre , nuovi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,55571 seconds with 15 queries