Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-12-2013, 17:35   #3
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 35
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Innanzitutto apro una piccola parentesi:verifica la veridicità dei valori misurati in quanto un test mal conservato/scaduto o economico (vedi test a strisciette) può fornire una misurazione sbagliata.Ad esempio un test per i nitrati scaduto non si colora falsando la misurazione.
Detto questo cerca di testare anche i PO4 dato che un integrazione di NO3 va fatta in base alla concentrazione di PO4 presente seguendo un rapporto che va dal 7:1 al 10:1.Qual'ora siano assenti anche i fosfati puoi reintegrarli singolarmente (non ci sono problemi con gli NO2) sia con prodotti commerciali sia con prodotti "fai da te" (clismalax per il fosfato e KNO3 per il nitrato)
Le piante acquatiche riescono ad arrangiarsi solitamente con quello che trovano e adattano degli accorgimenti come lo sviluppo di radici aeree per aumentare la superficie assorbente...naturalmente l'assenza di buone concentrazioni di macro-nutrienti in colonna gioca a sfavore delle piante a stelo(e se la conduzione dell'acquario non è ottimale o troppo spinta si rischia un esplosione algale) che risponderanno con una crescita più lenta e meno vigorosa.
Per le piante radicate al suolo il mio consiglio è di utilizzare le pasticche della seachem con cui ho avuto sempre dei buoni risultati.
p.s. attenzione alle Boraras che sono molto timide e delicate.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
ingiallita , sagittaria
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19495 seconds with 15 queries