Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-10-2012, 10:06   #1
alexg76
Guppy
 
Registrato: Jun 2010
Città: Treviso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 195
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
PH basso mi aiutate a capire.

Non mi spiego il motivo per cui il ph in vasca ultimamente tende a scendere molto.
Nei mesi scorsi (maggio - giugno) a fine fotoperiodo a volte arrivava anche a 8.45/8.50, poi a luglio rilevo che iniziava a scendere costantemente nonostante la triade stabile e bilanciata.
Davo per scontato che dipendesse dai neon ormai esauriti….. a luglio li cambio ma la situazione resta invariata fino ad oggi…. Il risultato Ph da 7,60 a 8.10 max (valore che raggiungo molto di rado).
La triade riesco a mantenerla stabile (ieri 35%, mg 1320, Ca 440, KH9 test salifert) con il reattore di calcio e sinceramente non mi consuma molta co2 (una bombola da 2kg mi dura 5/6 mesi)
Integro circa una volta a settimana il kh
Ho tolto anche la calma notturna alle pompe di movimento ma il risultato è invariato…..
Guardando gli animali dovrei fregarmene del ph, pesci e sps crescono e si colorano.
Vorrei capire meglio la chimica della vasca, mi domando se può dipendere dal buffer che uso per il kh o dalla attività batterica???
alexg76 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiutate , basso , capire
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,46632 seconds with 15 queries