Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-08-2012, 00:34   #8
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ti ringrazio per i complimenti

Si anche parlando con Alberto abbiamo visto che la convivenza era pacifica in entrambi i casi di studio. Anche lui come me teneva due coppie assieme.
A volte nel cubo sembra che ci sia una coppia alfa e una sottomessa, e la stessa cosa è stata notata anche da Alberto, però ogni tanto la cosa decade un pò, specialmente quando la femmina "non alfa" sconfina e finisce in territorio "nemico".
Più che parlare di "coppia" si può parlare di esemplari di sesso diverso che si sopportano.
Il concetto di coppia come nucleo collaborativo la si vede nei ciclidi, e non la osserviamo in questo caso. Non sono entrambi gli esemplari a difesa dello stesso territorio. Diciamo che c'è un maschio alfa, questo è palese, che come al solito sviluppa maggiormente i colori scuri e la lunghezza delle pinne, poi c'è una femmina che viene tollerata nel suo territorio e la chiameremo femmina alfa, mentre un'altra "solitamente" (messo apposta le virgolette) viene scacciata. Chiaro che essere accettata significa stare nel territorio migliore, quindi pur di non perdere questa posizione la si vede andare in "flare" contro l'altra femmina, ma non perchè vuole dare una mano al "suo" maschio...non so se mi sono spiegato...non è un discorso di "noi", è un discorso di "io" per ogni singolo esemplare.

Comunque la convivenza di due maschi è più che possibile, e senza danni.
Solo che ci vuole un pò di "manico" nel saper vedere le prima avvisaglie di pericolo e avere sempre pronta una vasca di riserva in caso la situazione dovesse degenerare...
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
betta , splendens , vero
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,56028 seconds with 16 queries