Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-07-2012, 10:47   #11
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ginalu
partendo dal presupposto che l'hqi è la fonte luminose che maggiormente colora in modo naturale gli oggetti in generale (leggiti qualcosa sul fattore CRI) ma questo non mi interessa poi molto.
Giangi i PUR e i PAR sono strettamente legati nella luce bianca ma non in quella selettevi. Ossia la luce bianca non è selettiva perchè il bianco non è una frequenza ma un insieme di frequenze e i pur sono un sottoinsieme dei par e solo con la luce selettiva si possono aumentare i pur e lasciare i par invariati.. Per quanto riguarda il led orphek la filosofia costruttiva è giustissima anche se ripeto come tutti i led c'è una carenza tra i 470 e i 520nm che ad esempio radion ha colmato aggiungendo blu a 485nm.. L'idea orphek di mettere un led a 16000°K ossia mettendo pochissimo yag sulla base royal blu è buona ma a discapito della luce percepita. Però ripeto se ci basiamo su queste cose un T5 è superiore come rapporto PUR emessi energia consumata rispetto al led .....
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Gelammo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Kj822001 Visualizza il messaggio
gianlu allora il t5 è la soluzione migliore???... Tanti Par distribuiti meglio (non ha il buco da 470nm a 520nm) e ha un rapporto lumen watt migliore??
La maggior parte degli emettitori led che si trovano in commercio hanno PAR elevati e PUR bassi.


Ciao
Sbagliato il singolo emettitore led bianco orphek non ha più pur di un qualsiasi led anzi ne avrà decisamente meno perchè ha uno spettro estremamente ridotto ma questo è un bene nella struttura generale della plafoniera orphek ma non in termini assoluti.. Devi guardare l'insieme... dai ***** gianluca..
__________________

Ultima modifica di Kj822001; 23-07-2012 alle ore 10:53. Motivo: Unione post automatica
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
foto , iniziata , led , nuove , orphek , pag , plafo , prova
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,70956 seconds with 14 queries