Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-05-2012, 19:04   #3
gabri98
Guppy
 
L'avatar di gabri98
 
Registrato: Aug 2011
Città: artogne (bs)
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 fissi 1 per avanotti
Messaggi: 483
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina s. Visualizza il messaggio
Ciao e benvenuto su Ap, è normale essere un po' confusi all'inizio, ma mi pare che tu sia sulla buona strada, andiamo con ordine.
L'acqua considerata la fauna che hai scelto, puoi benissimo utilizzare solo acqua del rubinetto, i coridoras (ne metterei 4) dovranno essere della varietà aeneus oppure paleatus perché sopportano i valori di pH e durezza in cui vivono i poecilidi.
Hai fatto bene a girare per più negozianti facendo la stessa domanda, così saprai quale evitare, quello dell'acqua del ferro da stiro!

le piante la tua vasca non dispone di una grossa illuminazione per cui al posto della cabomba metterei della limnophila sessiflora o meglio del cerathophylllum, per restare tra piante aghiformi, poi limiterei le echinodorus che crescono eccessivamente per la tua vasca, forse solo una.
Anche il tenellus per il davanti non so se ce la fa.
Sarebbe meglio e più comodo piantumare da subito, ma sa non è possibile puoi farlo a vasca piena.
I sassi dopo averli bolliti, puoi inserirli, se però hanno venature rosse potrebbero contenere ed eventualmente rilasciare ferro.

Ti consiglio di farti qualche schizzo per andare più o meno a colpo sicuro nel coporre il tuo layout.

Le piante che metterai vanno bene anche senza Co2

Nell'elenco della fauna lascerei fuori i portaspada che crescono molto, ricorda che i poecilidi sono molto prolifici, per cui chiedi se il tuo futuro negoziante di fiducia è disposto a ritirare gli esuberi, altrimenti rischi di trovarti pieno di pesci in breve tempo.
completamente d' accordo
gabri98 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
allestimento , litri , procedere
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15673 seconds with 15 queries