Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-04-2012, 11:40   #11
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 438
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vittorio89 Visualizza il messaggio
scusami ma Il TDS sostanzialmente misura in modo completo la totalità degli elementi che sono disciolti in acqua, (e non solo i sali che determinano la conducibilità) quindi il totale dei solidi disciolti in acqua . quindi nitriti nitrati calcio magnesio ecc la mia domanda è come è possib introdurre acqua nei cambi con tds 120 ppm e ritrovarmi dopo poco valori esagerati ...
Si vede che qualcosa in vasca rilascia. Mi pare l'unica possibilità.
Originariamente inviata da vittorio89 Visualizza il messaggio
comunque so che sono due misure diverse ma gli strumenti utilizzano lo stesso processo di calcolo moltiplicando us per 1,5 -2 per convertirlo in ppm quindi diciamo che tramite questa relazione possiamo stimare empiricamente dei risultati di conversione
Allora, ripeto: il valore in tds MI PARE NORMALE considerato il tuo GH e KH (e gli altri ioni che, assieme a calcio, magnesio e bicarbonati) saranno naturalmente disciolti in acqua.
Se a te pare differente, mi dici a quanto te lo aspetteresti, e sulla base di quale calcolo???
Originariamente inviata da vittorio89 Visualizza il messaggio
comunque so che sono due misure diverse ma gli strumenti utilizzano lo stesso processo di calcolo moltiplicando us per 1,5 -2 per convertirlo in ppm quindi diciamo che tramite questa relazione possiamo stimare empiricamente dei risultati di conversione
Ammesso che sia così, se scrivi dei valori in ppm, NON stai parlando di conducibilità. Ripeto: è come se tu stimassi, mettiamo, la velocità di una macchina in litri o in metri quadrati. Non c'entra una mazza.
Se il tuo strumento misura anche la conducibilità, scrivi i valori di conducibilità (espressi, tipicamente, in microsiemens). Se parli di parti per milione (ppm) o di mg/l (in acqua è circa la stessa cosa) NON si parla di conducibilità.
Comunque, ripeto, il valore riportato (tds) mi pare NON in contraddizione, e non capisco cosa ci sia di strano.
Originariamente inviata da vittorio89 Visualizza il messaggio
diciamo che capita anche per altre cose come relazione kh e ph
Diciamo pure di no: puoi avere PH 7 e kh 5 oppure PH 8 e KH 5 (dipende da altre cose, in questo particolare caso ,in acqua pura, dipende ANCHE dalla CO2 disciolta). Quindi, misurando il solo PH NON puoi sapere il KH (o viceversa).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
conducibilita , proporzionata
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35157 seconds with 15 queries