Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo Nanoreef Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo nanoreef per discuterne e ricevere commenti. (Peso max di ogni foto 60 kb). N.B. Per vedere le foto devi essere loggato.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-04-2012, 11:51   #11
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
grazie Davide

come dicevo prima ho avuto la fortuna e la gentilezza di un amico che smontava e mi ha regalato tutto quello che ho... roccia con zoanthus arancio e verdi, discosomi blu, verde fluo e rosso fluo.. una piccola gorgonia, un pezzettino di briareum e 2 palythoa grandis enormi.

picconando picconando, incollando e tagliando...... nell'insieme la composizione mi piace

in futuro ho in mente di aggiungere una piccola xenia (in una boccia le pulsazioni saranno ancora più evidenti e piacevoli da osservare!), altri zoanthus di ogni colore (lo scopo è tappezzare la roccia di mille colori), un paio di ricordea florida...... e un lps non troppo pericoloso per le halocaridine...... magari una caulastrea giallo flo!

e ovviamente una ventina di halocaridina rubra, sperando trovino l'ambiente idoneo per vivere decentemente e riprodursi
------------------------------------------------------------------------
ho introdotto anche due vere pesti per l'acquario, ma che in una boccia di molli potrebbero non dar problemi e anzi risultare carine....

myrionema..... e un paio di caulerpe
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da massyvassallo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da erisen Visualizza il messaggio
ma di chi scusa ?
Il tuo.
Quindi io ci sono cascato Con tre giorni di ritardo. Ahahaha


Posted With Tapatalk

hem... io manco me n'ero accorto
ma era un pesce d'aprile fatto dallo staff ?

Ultima modifica di erisen; 05-04-2012 alle ore 11:59. Motivo: Unione post automatica
erisen non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
halocaridina , seaglobe , zoanthus
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,49963 seconds with 14 queries