27-03-2012, 21:36
|
#19
|
|
Avannotto
Registrato: Dec 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1

Messaggi: 83
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da ANGOLAND
|
|
Originariamente inviata da Amleen
|
Ciao,
alcune piante che ti sono state consigliate in precedenza (ad esempio l'althernantera) non sono a mio modesto parere molto indicate, soprattutto se vuoi allestire un caridinaio e non usare un impianto di co2 (e probabilmente nemmeno fertilizzanti visto che la maggior parte delle caridine sono piuttosto sensibili). In più sempre parlando dell'althernantera raggiunge dimensioni mica indifferenti e non la vedo adatta in ogni caso a un 20 litri.
Io consiglio (come ti hanno gia suggerito e hai gia inserito) le cryptocoryne, le anubias (nana o bonsai che rimangono più piccole), microsorum (sempre da legare a rocce o legno); come piante a crescita rapida va bene l'elodea densa, o il ceratophyllum che puoi anche lasciare galleggiante.. E come ultima cosa qualche bel muschio, ottimo per le caridine che te lo tengono bello pulito e si nutrono della microfauna che ci si insedia ;)
Ciao, Alessio
|
MA CHI HA DETTO CHE LA DEVI METTERE IN VERTICALE L'ALTERNANTHERA??!! basta metterla di traverso e tagliare un pochino...E CI STARA'
scherzo!
si la vasca sta riuscendo bene, senso di naturalezza e (stranamente!) dello spazio, manca solo il muschio
|
Grazie Angoland, vedrò di inserire anche il muschio a breve 
|
|
|