Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-02-2012, 00:16   #25
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 52
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perdonatemi...
Il tipo di illuminazione che hai ottenuto ha di base un forte scompenso sulla linearità della temperatura di colore. Di per se la mescolanza di luce è buona, nonostante tu abbia utilizzato strisce la cui efficienza è bassa rispetto ad altri tipi di led che con lo stesso consumo hanno una intensità luminescente nettamente più alta.
Hai però trascurato un particolare importantissimo ed è quello che tu chiami "improponibile lavoro di saldatura". Per ottenere una corretta mescolanza di colore avresti dovuto utilizzare piccoli strip di led alternati tra loro lungo tutta la lunghezza della vasca e posizionati in verticale rispetto alla lunghezza.
Questo perchè ?
Perchè, come avrai notato e come testimoniano le foto che hai pubblicato, in vasca hai due zone con una forte dominanza bianco azzurra ed una fascia centrale in cui viene concentrata una fortissima dominante rossa. I led che hai utilizzato hanno (solitamente) una concentrazione luminosa ristretta ad un angolo di 30 gradi e con la disposizione che hai scelto, la luce viene concentrata a strisce ma non viene mescolata correttamente.
Il consiglio che ti do, visto che ormai la spesa l'hai fatta, è quella di armarti di pazienza e di tagliare delle strisce posizionate poi in verticale rispetto all'asse della vasca, alternando led bianchi e rossi ad intervalli regolari, ma mettendo le strisce di led di colore diverso posizionate a fianco l'una dell'altra ottenendo una buona miscelazione delle temperature di colore.
Altra piccola nota critica... Le strisce di led che stai utilizzando (IP 85) hanno la pecca di opacizzarsi in fretta.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
illuminazione , led , strip
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,52125 seconds with 15 queries